E' morta nel 2008 a Castel Volturno
La grande cantante sudafricana e' morta nella
notte fra il 9 e il 10 novembre 2008 per un
attacco cardiaco a Castel Volturno.
Poche ore prima aveva partecipato con Roberto
Saviano a un concerto contro la camorra, che
pochi mesi prima aveva ucciso sei immigrati africani.
La cantante attivista per i diritti civili.
Makeba nasce a Johannesburg il 4 marzo 1932. Nel 1960, il governo sudafricano cancellato il suo passaporto per impedirle di tornare alla sua casa dai suoi viaggi all’estero. Tornò dopo la liberazione di Nelson Mandela nel 1990.
Inizialmente ha cantato jazz, ma in seguito divenne un esponente di quello che divenne noto come “world music”. Si è esibita con artisti come Harry Belafonte, Paul Simon e Hugh Masekela, il suo primo marito. Tra gli altri mariti Stokely Carmichael, uno dei leader del movimento americano delle Pantere Nere.
Nel 1962, si è esibita alla festa di compleanno del presidente John F. Kennedy.
Makeba morì in Italia nel 2008 durante una performance di Roberto Saviano, l’autore di Sodoma e Gomorra, che vive in clandestinità dopo aver scritto in merito alle attività della mafia napoletana, la Camorra.
Originally posted on IL CALENDARIO SAGGIO: “Essere una madre a tempo pieno è uno dei più bei lavori stipendiati dato che il pagamento è puro amore.” (Mildred B. Vermont) ? Buon💕giorno Baci ?
Originally posted on My little poetry by Cresy Crescenza : RITORNA MIA LUNA ? Al bivio litania d’ombra tu polvere argentearitorna mia luna a far sognare i sognatori tra sciee di stelle infinitesono puntini luminosi amorosiche parlano ai cuori semplici è la notte per amare,perchè chi ama non avrà confininon avrà murima avrà solo colori arcobaleno.…
Originally posted on Haiku Japanese Poetry: Io: Haijin, 廃人 – dal giapponese,poeta di haiku Haiku 351 Foglie del tè polvere finissima verde tisana @ Cresy Crescenza Caradonna #haiku #Cresy BLOG ? ?
Originally posted on PUGLIA D'AMARE QUOTIDIANO D'INFORMAZIONE: DIPINGO CON IL CUORE Mostra personale dell’artista Claudio Sciacca Real fonderia Oretea che festeggia i suoi 25 anni di carriera artistica.Si inaugura il 23 Febbraio 2019 ore 16,00 Real Fonderia Alla CalaPiazza Fonderia Alla Cala, 90133 Palermo L’evento è presentato dalla Giornalista Chiara Fici Daniela Martino…
Originally posted on PUGLIA D'AMARE QUOTIDIANO D'INFORMAZIONE: di Crescenza Caradonna IL BAROCCO SICILIANO “Il Barocco Siciliano che si esprime” Claudio Sciacca conosciuto in tempi non sospetti agli albori del suo percorso artistico, è un artista che nasce dalla semplicità del barocco siciliano che mi piace definire “Barocco Naif”.Il talento del maestro Claudio Sciacca germoglia nelle sue…
Presso Portineria 21 Via Cairoli, 21 a Bari - lunedì 16 dicembre 2019 ore 18:30 Presentazione libro: VIAGGIO NELL'ABISSO Sfogo Decolorato di Mégane DeutouPresentano Luciano Anelli e Crescenza Caradonna. Presentazione Video/Spot: "NO VIOLENZA SULLE DONNE 2019" -INGRESSO LIBERO-https://wp.me/pbtu1c-3T Seguiranno aggiornamenti e ospiti serata del […]
SERGIO CORAZZINI UN POETA PRECOCE DALLA VITA PRECOCE di Eduardo Terrana Sergio Corazzini nasce a Roma nel 1887. Vive una infanzia triste e povera a causa del fallimento del padre. Giovanissimo è costretto dalla grave situazione economica familiare ad abbandonare gli studi ed a trovare lavoro presso una compagnia di assicurazione. Il fatto segna la fine dei s […]
UN TÈ CON DIANORAdi Dianora TintiLeggere un capitolo di “VITE SBECCATE” è come prendere un tè con la scrittrice, che ci racconta storie “vere” di sé, di amiche, di amici delle amiche. È sereno distacco il suo o tenera consapevolezza, raccontata con quel garbo stilistico che emoziona il lettore evoluto?Normalmente il lettore è attratto dalla storia narrata, è […]
L’ha ribloggato su MammaPoesia Only Poems by Cresy.
"Mi piace""Mi piace"