
Muoiono i poeti ma non muore la poesia
perché la poesia è infinita come la vita.
[Aldo Palazzeschi]
https://aldamerinicresi.wordpress.com/2019/11/24/i-poeti-2/
https://aldamerinicresi.wordpress.com/2019/11/24/i-poeti-2/
“Viaggio nell’abisso Sfogo decolorato.”
di Mégane Deutou
A cura di Crescenza Caradonna
Il libro, curato dalla poetessa Crescenza Caradonna, aiuta in modo tangibile a spiegare quanto male rimanga nel corpo, nella mente, nei ricordi di una donna che ha subito violenza fisica, dopo aver subito violenza psicologica. Sono raccolte, nella seconda parte del libro, poesie che sono squarci di vita rivolti alla riconquista della libertà, per scrollarsi un amore “avvelenato”. Questo libro è dedicato a tutte le donne morte per mano violenta di chi diceva di amarle, perché le loro storie non affondino nel silenzio, ma risveglino coscienze e civiltà.
Cresy Caradonna
Informazioni editoriali
Ringrazio
soprattutto la mia famiglia, innanzitutto mia nonna e…
View original post 289 altre parole
PUGLIA D'AMARE NEWS - Quotidiano diretto da Crescenza Caradonna
Si è tenuta a Bari il 5 novembre, presso la suggestiva cornice del Santuario di Sant’Antonio, in p.zza Luigi di Savoia, la presentazione della prima raccolta poetica pubblicata da Flora De Vergori, dal titolo Un passo dall’arcobaleno, edita da Oceano Edizioni.
articolo di Massimo Massa
FOTO DI : OCEANO NELL’ANIMA
Iniziative per la promozione della cultura e per lo sviluppo sociale
Accadde Oggi
11 novembre 1918 – Termina la Prima guerra mondiale
Il conflitto ebbe inizio il 28 luglio 1914 con la dichiarazione di guerra dell’Impero austro-ungarico al Regno di Serbia in seguito all’assassinio dell’arciduca Francesco Ferdinando d’Asburgo-Este, avvenuto il 28 giugno 1914 a Sarajevo.
La guerra si concluse definitivamente l’11 novembre 1918 quando la Germania, ultimo degli Imperi centrali a deporre le armi, firmò l’armistizio imposto dagli Alleati. Alcuni dei maggiori imperi esistenti al mondo – tedesco, austro-ungarico, ottomano e russo – si estinsero, generando diversi stati nazionali che ridisegnarono completamente la geografia politica dell’Europa.
Cresy Caradonna
Sii gentile quando possibile. È sempre possibile
(Dalai Lama)
Il 13 novembre si celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza. Ricorre infatti in questa data la giornata d’apertura della Conferenza del “World Kindness Movement” tenutasi a Tokyo nel 1997 e conclusasi con la firma della Dichiarazione della Gentilezza.
Una parola gentile è come un giorno di primavera.
(Proverbio russo)
Le cortesie più piccole
– un fiore o un libro –
piantano sorrisi come semi che germogliano nel buio.
(Emily Dickinson)
Cresy Caradonna
”Gira la palla”
Gira la palla
gira la vita
fiori sul mondo
fiori d’amore
nasce un bambino
s’apre il bocciolo.
Nel letto di sole
si desta il mattino
nel tenero abbraccio
dorme un piccino
la dedica bella di due innamorati
tra tenue carezze e splendidi baci.
Ma gira la palla,
la palla di fiori
che rotola dolce sui destini del mondo.
Cresy Crescenza Caradonna
https://wp.me/p137Y2-4s9
opera di
( Opera di Takashi Murakami )
«Ogni giorno per un buongiorno»
Quotidiano Diretto da CRESCENZA CARADONNA
"PER BAMBINI E GENITORI FELICI"
Il sito del Completo in Italia
In un buon libro la cosa migliore è tra le righe.