💙
2 aprile
Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo.
💙
La giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, anche semplicemente giornata mondiale per l'autismo, è fissata al 2 aprile di ogni anno ed è un giorno riconosciuto a livello internazionale per incoraggiare gli Stati membri delle Nazioni Unite ad una maggiore sensibilizzazione rispetto all'autismo.
🟦
SUL BLOG👇🏻
https://cresycaradonna.wordpress.com/2019/07/11/autismo-di-crescenza-caradonna/
"A U T I S M O"
Sei in gabbia
ti manca l’aria
il terreno sotto i piedi si sgretola
cadi nel baratro
giù sempre più giù
poi una luce la guardi risali la china.
Sorrisi
abbracci
mani tese
cuore
amore
anima
tante mani tese
che si stringono alle tue
tra segni e non parole
tra sguardi e non parole
tra abbracci solidali
non deve far paura quella parola
‘autismo’
son solo vocali e consonanti che sanno d’amore
amore che tutto lenisce
che tutto guarisce
che tutto consola e risolve
dove lì nel tuo cuore
una lucina s’è accesa.
Cresy Crescenza Caradonna
Accadde Oggi 8 dicembre 1980 – John Lennon viene assassinato : Una voce dall’ombra «Mr Lennon!» e subito dopo sei colpi di pistola, cinque a segno nella schiena di John Lennon, che cade a terra esanime sotto gli occhi della moglie Yoko Ono.
PENSIERI E AFORISMI di EDUARDO TERRANA(4° gruppo del 17/10/2021) Pensare, sentire, agire, corrispondono, rispettivamente, a mente, emozioni, azioni concrete. Solo quando i pensieri e le emozioni sono in sintonia e non in contrapposizione le azioni sono efficaci. ( pensiero di Eduardo Terrana) Non dirò mai è stata una bella amicizia perché mi resterà sempre ciò…
8 dicembre 1980 – John Lennon viene assassinato : Una voce dall’ombra «Mr Lennon!» e subito dopo sei colpi di pistola, cinque a segno nella schiena di John Lennon, che cade a terra esanime sotto gli occhi della moglie Yoko Ono.
💙 2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo. 💙 La giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, anche semplicemente giornata mondiale per l’autismo, è fissata al 2 aprile di ogni anno ed è un giorno riconosciuto a livello internazionale per incoraggiare gli Stati membri delle Nazioni Unite ad una maggiore sensibilizzazione rispetto all’autismo. 🟦 SUL […]
MICHAEL JACKSON IL MITO scritto da Cresy Caradonna Era il 25 giugno 1999 quando il cuore del Re del Pop si fermò. Thriller, Bad, Dangerous, ecco gli album che l’hanno reso immortale. Dai The Jackson 5 al successo mondiale di Mister Moonwalk. Michael Jackson nacque a Gary il 29 agosto del 1958 e, grazie alle […]
PENSIERI E AFORISMI di EDUARDO TERRANA (4° gruppo del 17/10/2021)
Pensare, sentire, agire, corrispondono, rispettivamente, a mente, emozioni, azioni concrete. Solo quando i pensieri e le emozioni sono in sintonia e non in contrapposizione le azioni sono efficaci. ( pensiero di Eduardo Terrana)
Non dirò mai è stata una bella amicizia perché mi resterà sempre ciò che di bello mi hai donato: la bellezza della tua anima. ( pensiero di Eduardo Terrana)
La fiducia in politica è come la saliva sulla carta: non appiccica. ( pensiero di Eduardo Terrana)
La vita è una questione di scelte! Giuste o sbagliate che siano, ciò che importa è che sia tu a scegliere. ( pensiero di Eduardo Terrana)
A fare il padre impari mentre lo fai. ( pensiero di Eduardo Terrana)
Non guardare con sfiducia al tuo domani. Vivi il tuo tempo e costruisci per il tuo futuro. ( pensiero di Eduardo Terrana)
I più, che vedono e che sentono, mostrano la cecità e la sordità della loro anima alla gentilezza. La natura insegna che la fragile verde foglia si mostra gentile con la farfalla che si posa a riposare su di lei. ( pensiero di Eduardo Terrana)
“Buongiorno” e “Buonasera” sono saluti asessuati che si rivolgono in modo augurale a tutti. Non è la parola in sé che dice tanto ma è la qualità del sentimento che l’accompagna che conta e fa la differenza. ( pensiero di Eduardo Terrana)
Coloro che amiamo sono sempre ovunque noi siamo. ( pensiero di Eduardo Terrana)
La gratitudine è un vero è proprio toccasana per il nostro benessere interiore. Migliora la nostra qualità di vita perché ci rende aperti agli altri e in armonia con noi stessi, dandoci empatia ed ottimismo. ( pensiero di Eduardo Terrana)
La malinconia è una pagina del libro della nostra vita che bisogna leggere sempre con animo positivo. La tristezza del ricordo, allora, può assumere l’aspetto di un ricordo piacevole. ( pensiero di Eduardo Terrana)
La nostra beatitudine è nell’infinità del nostro pensiero che ci permette di osservare e di osservarci in silenzio e di usare la nostra mente ma senza farci usare. ( pensiero di Eduardo Terrana)
“Pensare ci da la possibilità di elevarci al di sopra delle vette più alte e ancora più su.” ( pensiero di Eduardo Terrana)
La persona colta non è quella che sa tutto, ma è quella che sa dove cercare il tutto. ( pensiero di Eduardo Terrana)
“Noi siamo il nostro cervello! Dignità e libertà dipendono dalle capacità di svilupparne in modo sano le doti naturali.” ( pensiero di Eduardo Terrana)
Non c’è salute fisica senza salute emotiva. Giusto alimentare il corpo ma indispensabile è alimentare lo spirito. Viviamo di sentimenti che alimentano cuore, mente ed anima. Se vogliamo stare bene cuore, mente ed anima devono stare in equilibrio, perché tutte e tre sono energia e fonte del nostro benessere. Liberiamo il cuore dalle incrostazioni dannose: ansie, paure, risentimenti, rabbie! Allora pulserà di vita e i sogni si sostituiranno alle inquietudini. Ce ne verranno gocce di felicità che, pur nella loro brevità, renderanno lieto il nostro vivere. (pensiero di Eduardo Terrana)
Il nostro equilibrio dipende dalla ragione, che ci guida e ci consente di acquisire conoscenza, ma dalla sapienza ci viene l’esperienza e con essa la tranquillità, lo scegliere tra il bene e il male e il camminare sempre per retti sentieri. ( pensiero di Eduardo Terrana)
Nel momento in cui le esperienze della vita ci procurano nuove frustrazioni , delusioni, tradimenti, indifferenza, violenza, che oltre al corpo colpiscono anche l’anima , le ferite già sofferte si riaprono e tornano a fare male. ( pensiero di Eduardo Terrana)
Gli uomini mutano sentimenti e comportamenti con la stessa rapidità con cui si modificano i loro interessi. ( pensiero di Eduardo Terrana) Diamo un senso alla nostra vita. L’ascolto, il tempo, una mano tesa, il rispetto, un cuore sincero, sono le cose preziose che possiamo dare in dono agli altri. ( pensiero di Eduardo Terrana) “Siamo ciò che siamo, non ciò che abbiamo. Non sono i beni materiali a renderci ricchi e a darci la felicità, ma i beni immateriali: le emozioni, i sentimenti, le virtù, le qualità, il bello che portiamo dentro, che danno il senso della vita. La vera ricchezza: è la libertà che non costa nulla, ma bisogna conquistarsela e meritarsela; è il nostro tempo fatto di affetti, di natura, di cultura. Allora facciamo collezione di momenti belli, non di sole cose senza valore affettivo.” ( pensiero di Eduardo Terrana) Consumo e gratificazione, frustrazione e alienazione, è la spirale nel cui vortice l’essere umano tende ad annullare la genuinità del proprio esistere e la propria capacità di realizzare i valori autentici della socialità e della felicità. ( pensiero di Eduardo Terrana) La poesia è uno scalfire la vita per lasciare un segno del proprio passaggio. ( pensiero di Eduardo Terrana) L’immaginazione incontra a realtà attraverso l’emozione e ogni sensazione interiore vede la luce. ( pensiero di Eduardo Terrana)
Abbiamo una sola vita e non è mai troppo tardi per fare qualcosa di nuovo, vuoi perché anche un piccolo cambiamento può diventare una rampa di lancio per l’inizio di una nuovo vita, vuoi perché un cambiamento, a volte, è necessario per continuare il nostro percorso. ( pensiero di Eduardo Terrana)
Eduardo Terrana Giornalista-saggista- conferenziere internazionale su diritti umani e pace. Proprietà letteraria riservata
Originally posted on PUGLIA D'AMARE QUOTIDIANO D'INFORMAZIONE: Mohicani il nuovo singolo dei Boomdabash & Baby K.? Il brano è una summer hit in perfetto stile reggae – pop, un pezzo di grande effetto che rimanda alla dancehall tipica della Giamaica, rispecchiando l’inconfondibile grinta che da sempre caratterizza il gruppo, una delle migliori reggae…
Era il 25 giugno 1999 quando il cuore del Re del Pop si fermò. Thriller, Bad, Dangerous, ecco gli album che l’hanno reso immortale. Dai The Jackson 5 al successo mondiale di Mister Moonwalk.
Michael Jackson nacque a Gary il 29 agosto del 1958 e, grazie alle sue movenze sul palco e alla sua passione sfrenata e folle per la musica, viene ricordato come il re del pop. Ritenuto uno degli artisti di maggiore influenza e il più grande intrattenitore di tutti i tempi, realizzò l’album più venduto di sempre con oltre 100 milioni di copie dal nome “Thriller”. I suoi familiari descrivevano Michael come un ragazzo introverso e timido, ma anche brillante e determinato ad esprimere se stesso attraverso la musica. Fin dagli esordi con i Jackson 5, il padre Joe, certo dello straordinario talento dei ragazzi, li costringeva ad esercitarsi giorno e notte utilizzando talvolta anche metodi violenti. Michael aveva solo sei anni quando si unì per la prima volta al gruppo, ma Joe subito capì la stoffa da frontman del ragazzo. Inizio del successo di Michael Jackson fu il famosissimo evento di Motown 25 in cui l’artista si esibì insieme ai suoi fratelli e come solista. Dalla testimonianza del famoso giornalista Christopher Smith, presente in sala, il pubblico era estasiato alla sola vista dello stravagante artista, in quanto non fu tanto il fascino della canzone a scatenare gli animi del pubblico, bensì la memorabile performance di Jackson: sebbene fin da bambino avesse palesato una spiccata passione per il ballo, quella sera stupì tutti i suoi fans sfoggiando alcuni dei suoi passi più famosi tra cui il celebre Moonwalk. Circa un anno dopo questo fantastico evento le persone cominciarono a notare uno schiarimento graduale della sua pelle, inizialmente fu criticato aspramente perché sembrava voler negare le sue origini afroamericane, ma qualche anno dopo, la testimonianza del suo medico personale affermò che il cantante aveva due malattie cutanee autoimmuni e quindi era stato costretto a schiarirsi la pelle. Tuttavia la tesi del diniego della black music e delle sue origini è tuttora accreditata tra alcuni critici.
(DAL WEB)
Michael Jackson si esibisce in Wanna Be Startin’ Somethin’ a Vienna, il 2 giugno 1988.
I Jackson 5 il 16 dicembre 1969, durante il The Ed Sullivan Show. Dall’alto a sinistra: Tito, Jermaine, Jackie, Marlon e al centro, Michael.
La tomba di Michael Jackson presso il Forest Lawn Memorial Park di Los Angeles.
Il 29 agosto 2009, data in cui Michael Jackson avrebbe compiuto 51 anni, un gruppo di circa 14.000 fans si è radunato a Città del Messico per ballare la storica coreografia di Thriller, dando così vita al più grande flash mob della storia.
Poesie|Libri|Crescenza Caradonna| SILENTI RESPIRIPoesie Aforismi Haiku Un grazie a tutti coloro che stanno ordinando, in vista di questo 🎄 Natale 2020, il mio libro di poesie:“SILENTI RESPIRI”⬇️https://m.libreriauniversitaria.it/#!/product/BIT/9788831678292 È un modo per stare con voi durante le festività natalizie.Questa mia ultima raccolta è una Speranza: augurio di rinascita nell’attesa di poterci riabbracciare.Ancora grazie a tutti voi.…
Mohicani il nuovo singolo dei Boomdabash & Baby K.
Il brano è una summer hit in perfetto stile reggae – pop, un pezzo di grande effetto che rimanda alla dancehall tipica della Giamaica, rispecchiando l’inconfondibile grinta che da sempre caratterizza il gruppo, una delle migliori reggae band italiane in grado di mixare sapientemente sonorità reggae, pop, soul, drum & bass e hip hop. Scandita da una melodia perennemente in levare Mohicani è una ventata d’aria fresca intrisa solo di good vibes in grado di trasportarci immediatamente nella dimensione estiva specifica del gruppo.
IL TESTO
Parte la musica mi carico (eh) Questo qui è un momento magico (eh) Dal Tirreno all’Adriatico (ah) Io sto bene solamente quando sto con te A fine serata sembro John Travolta Uscendo dalla pista con la giravolta Però non fare tardi come l’altra volta Siamo già tutti in macchina Dimmi cos’è Questa musica nuova nell’aria E…
Poesia Musica Eventi “MUSICA TRA I VERSI” EVENTO GRATUITO ON-LINE POETICO CONDIVIDIAMO LA POESIA IN ITALIANO O DIALETTO CON TRADUZIONE ORGANIZZAZIONE: CRESY CRESCENZA CARADONNA (scrittrice,blogger)PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO D’INFORMAZIONE(sito web e pagina/gruppo fb)https://www.facebook.com/Pugliadaamarequotidiano/ SI PARTECIPA CON UNA SOLA CON FOTO POESIA A TEMA,da pubblicare solo sulla pagina:https://www.facebook.com/events/673104073271770/ TUTTI I PARTECIPANTI RICEVERANNO ATTESTATO DIGITALE #CRESY#pugliadaamareonline#musica#poesia
Originally posted on My little poetry by Cresy Crescenza : “IO CREDO” di Cresy Crescenza Caradonna e Luigi Melcarne Quando tutto sarà finitoquando tutto sarà solo un sognoquando tutto…e me lo auguro di cuore,tutto questo sarà solo un ricordo… avremo capito il sensoil senso della vita verae saremo diventati tuttidonne e uomini migliori, quando tutto sarà…
“Maestra per sempre – Diario della scuola che vorrei”di Crescenza Caradonna Una maestra, la sua classe, i suoi sentimenti. Il libro narra episodi della vita scolastica della classe 1° di bambini che si approcciano per la prima volta con il mondo scolastico con il quale confrontarsi e dialogare per crescere ed evolversi, di una maestra […]
Donna poesia di Cresy Caradonna ♥SU ‹ ebay › hanno messo in vendita occhiali da sole recanti il mio nome «CRESY» non acquistateli GRAZIE Cresy Crescenza Caradonna Related articles Leonard Cohen (mammapoesia.wordpress.com) Rhyme smile Rhyme autumn (aldamerinicresi.wordpress.com) Asaf Avidan: One Day (cresycaradonna.wordpress.com) Little Mix – Change Your Life – (cresycaradonna.wordpress.com) 2012 in review (rosadineradicronaca.wordpress.com) Haiku (cresycaradonna.wordpress.com) Pensieri […]
♥DOMENICO MODUGNO NEL BLU DIPINTO DI BLU Penso che un sogno così non ritorni mai più, mi dipingevo le mani e la faccia di blu, poi d’improvviso venivo dal vento rapito, e incominciavo a volare nel cielo infinito. Volare oh oh cantare oh oh oh, nel blu dipinto di blu, felice di stare lassù, e […]
♥DOMENICO MODUGNO NEL BLU DIPINTO DI BLU Penso che un sogno così non ritorni mai più, mi dipingevo le mani e la faccia di blu, poi d’improvviso venivo dal vento rapito, e incominciavo a volare nel cielo infinito. Volare oh oh cantare oh oh oh, nel blu dipinto di blu, felice di stare […]
♥DOMENICO MODUGNO NEL BLU DIPINTO DI BLU Penso che un sogno così non ritorni mai più, mi dipingevo le mani e la faccia di blu, poi d’improvviso venivo dal vento rapito, e incominciavo a volare nel cielo infinito. Volare oh oh cantare oh oh oh, nel blu dipinto di blu, felice di […]
Nato il 13 febbraio 1950 – Peter Gabriel : Artista inglese tra i più raffinati del genere rock e soul, con oltre cinquant’anni d’esperienza alle spalle. Dopo aver raggiunto il successo nel celebre gruppo rock-progressivo Genesis come cantante, flautista e percussionista, ha intrapreso una carriera solista di successo sperimentando numerosi linguaggi musicali. A partire dalla seconda metà degli anni ottanta è stato impegnato nella […]
Accadde Oggi“Nel blu dipinto di blu” trionfa a Sanremosabato 1° febbraio 1958 “Nel blu dipinto di blu” trionfa a Sanremo: L’ottava edizione del Festival di Sanremo, la prima in diretta TV, premiò l’inedita coppia Domenico Modugno e Jonny Dorelli. Iniziò da qui la storia di una melodia destinata a rappresentare un intero popolo in tutto […]
💙 2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo. 💙 La giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, anche semplicemente giornata mondiale per l’autismo, è fissata al 2 aprile di ogni anno ed è un giorno riconosciuto a livello internazionale per incoraggiare gli Stati membri delle Nazioni Unite ad una maggiore sensibilizzazione rispetto all’autismo. 🟦 SUL […]
Accadde Oggi 8 dicembre 1980 – John Lennon viene assassinato : Una voce dall’ombra «Mr Lennon!» e subito dopo sei colpi di pistola, cinque a segno nella schiena di John Lennon, che cade a terra esanime sotto gli occhi della moglie Yoko Ono.
PENSIERI E AFORISMI di EDUARDO TERRANA(4° gruppo del 17/10/2021) Pensare, sentire, agire, corrispondono, rispettivamente, a mente, emozioni, azioni concrete. Solo quando i pensieri e le emozioni sono in sintonia e non in contrapposizione le azioni sono efficaci. ( pensiero di Eduardo Terrana) Non dirò mai è stata una bella amicizia perché mi resterà sempre ciò […]
MICHAEL JACKSON IL MITO scritto da Cresy Caradonna Era il 25 giugno 1999 quando il cuore del Re del Pop si fermò. Thriller, Bad, Dangerous, ecco gli album che l’hanno reso immortale. Dai The Jackson 5 al successo mondiale di Mister Moonwalk. Michael Jackson nacque a Gary il 29 agosto del 1958 e, grazie alle […]
Originally posted on CRESCENZA CARADONNA'S BLOG: “Viaggio nell’abisso Sfogo decolorato.” di Mégane Deutou A cura di Crescenza Caradonna Il libro, curato dalla poetessa Crescenza Caradonna, aiuta in modo tangibile a spiegare quanto male rimanga nel corpo, nella mente, nei ricordi di una donna che ha subito violenza fisica, dopo aver subito violenza psicologica. Sono…
Originally posted on CRESCENZA CARADONNA'S BLOG: Accadde Oggi 11 novembre 1918 – Termina la Prima guerra mondiale Il conflitto ebbe inizio il 28 luglio 1914 con la dichiarazione di guerra dell’Impero austro-ungarico al Regno di Serbia in seguito all’assassinio dell’arciduca Francesco Ferdinando d’Asburgo-Este, avvenuto il 28 giugno 1914 a Sarajevo.La guerra si concluse definitivamente…
SILENTI RESPIRI” Titolo: Silenti respiri Autore: Crescenza Caradonna Data di uscita: giugno 2020 Pagine: 66 Libro di poesie Editore: Youcanprint ISBN: 9788831678292
💙 2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo. 💙 La giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, anche semplicemente giornata mondiale per l’autismo, è fissata al 2 aprile di ogni anno ed è un giorno riconosciuto a livello internazionale per incoraggiare gli Stati membri delle Nazioni Unite ad una maggiore sensibilizzazione rispetto all’autismo. 🟦 SUL […]
Accadde Oggi 8 dicembre 1980 – John Lennon viene assassinato : Una voce dall’ombra «Mr Lennon!» e subito dopo sei colpi di pistola, cinque a segno nella schiena di John Lennon, che cade a terra esanime sotto gli occhi della moglie Yoko Ono.
PENSIERI E AFORISMI di EDUARDO TERRANA(4° gruppo del 17/10/2021) Pensare, sentire, agire, corrispondono, rispettivamente, a mente, emozioni, azioni concrete. Solo quando i pensieri e le emozioni sono in sintonia e non in contrapposizione le azioni sono efficaci. ( pensiero di Eduardo Terrana) Non dirò mai è stata una bella amicizia perché mi resterà sempre ciò […]
MICHAEL JACKSON IL MITO scritto da Cresy Caradonna Era il 25 giugno 1999 quando il cuore del Re del Pop si fermò. Thriller, Bad, Dangerous, ecco gli album che l’hanno reso immortale. Dai The Jackson 5 al successo mondiale di Mister Moonwalk. Michael Jackson nacque a Gary il 29 agosto del 1958 e, grazie alle […]
È un modo per stare con voi durante le festività natalizie. Questa mia ultima raccolta è una Speranza: augurio di rinascita nell’attesa di poterci riabbracciare. Ancora grazie a tutti voi.
Sii gentile quando possibile. È sempre possibile(Dalai Lama) Il 13 novembre si celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza. Ricorre infatti in questa data la giornata d’apertura della Conferenza del “World Kindness Movement” tenutasi a Tokyo nel 1997 e conclusasi con la firma della Dichiarazione della Gentilezza. Una parola gentile è come un giorno di primavera.(Proverbio […]
”Gira la palla” Gira la palla gira la vita fiori sul mondo fiori d’amore nasce un bambino s’apre il bocciolo. Nel letto di sole si desta il mattino nel tenero abbraccio dorme un piccino la dedica bella di due innamorati tra tenue carezze e splendidi baci. Ma gira la palla,la palla di fioriche rotola dolce […]
Originally posted on CRESCENZA CARADONNA'S BLOG: PUGLIA DA AMARE QUOTIDIANO D’INFORMAZIONE Informazioni “PUGLIA D’AMARE Quotidiano d’informazione”è una testata libera priva di condizionamenti politici ed interessi economici.Direttrice: Crescenza Caradonna Impressum QUOTIDIANO D’INFORMAZIONEPUGLIANAZIONALE ESTERO cresy.caradonna@gmail.compugliadaamare.wordpress.com I N V I T O É ANCHE SU FB: PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO D’INFORMAZIONE I N V I…
L’autunno Fuori piove, gocce d’amore scivolano sul viso, lacrime ambrate, mentre danzan lievi lievi brune foglie al vento. Amor perduto volato via ai primi freddi solo un ricordo questa ingiallita pagina di poesia. DiCresy Crescenza
Originally posted on My little poetry by Cresy Crescenza : “LA CASA DELLE ARANCE” Storie di credenze, spiriti, magie, sogni e fantasy. ? Si parla di credenze popolari, di spiriti della casa, di gnomi e folletti racconti immaginari o veri come la tagliatrice di vermi, una zia dell’infanzia che riemerge dalla memoria dell’autrice, ma anche di…
Originally posted on CRESCENZA CARADONNA'S BLOG: La scuola inizia …ma i bambini sono sempre straordinari! Maestra per sempre – Diario della scuola che vorrei di Crescenza Caradonna Una maestra, la sua classe, i suoi sentimenti. Il libro narra episodi della vita scolastica della classe 1° di bambini che si approcciano per la prima volta…
MiLena de Magistris Trio di Lecce : un trio di fantastiche musiciste A. Piazzolla, Verano porteño – Trio di Lecce Articolo di Cresy Crescenza Caradonnadi: Puglia d’amare Quotidiano d’Informazione
Originally posted on My little poetry by Cresy Crescenza : “Natura viva” Opera Inedita di Domenico Berardi In esposizione alla: MOSTRA D’ARTE E POESIA ‘M’ILLUMINO D’IMMENSO’ Parole d’artista POESIE DI CRESCENZA CARADONNA OPERE DI DOMENICO BERARDI SPAZIO GIOVANI VIA VENEZIA, 41 -BARI- (sulla muraglia di Bari vecchia) dal 18 al 23 maggio INAUGURAZIONE: Sabato 18 Maggio…
Originally posted on CRESCENZA CARADONNA'S BLOG: Una conchiglia Alzo gli occhi miro il tuo sorriso tra le mani stringi l’amore in fondo all’anima ti cullo, una conchiglia all’orecchio ascolto il rumore del mare eco perlaceo di ricordi segreti serrati di te… di noi, onde si infrangono tumultuose sulle rocce ti respiro danza la brezza…
Originally posted on CRESCENZA CARADONNA'S BLOG: La fisarmonica Soffia l’aria sembra alito impalpabile d’angelo suona melodiosa fisarmonica amorevolmente ti accolgo nel grembo ti avvolgo serrandoti maliziosamente . agili le mie mani si muovono sui tasti bianchi e poi neri è un’ arcobaleno musicale suono una vecchia canzone popolare dal sapore d’allegria di piazza di…
Originally posted on CRESCENZA CARADONNA'S BLOG: “Il mare ed il gabbiano” Lontano vola lo sguardo oltre l’orizzonte cristallino è limpida musica il mare mi disseto tra le parole di uno scorcio d’amore solinga sullo scoglio incrocio la vita eco dei miei giorni lontani cullati dalla salsedine il mare dove dolci immense dondolando le onde…
“Maestra per sempre – Diario della scuola che vorrei” di Crescenza Caradonna
Una maestra, la sua classe, i suoi sentimenti. Il libro narra episodi della vita scolastica della classe 1° di bambini che si approcciano per la prima volta con il mondo scolastico con il quale confrontarsi e dialogare per crescere ed evolversi, di una maestra che mette l’anima, il cuore e l’amore nel suo lavoro di educatrice nel quale crede fermamente. Informazioni editoriali
Nato il 13 febbraio 1950 – Peter Gabriel : Artista inglese tra i più raffinati del genere rock e soul, con oltre cinquant’anni d’esperienza alle spalle.
Dopo aver raggiunto il successo nel celebre gruppo rock-progressivo Genesis come cantante, flautista e percussionista, ha intrapreso una carriera solista di successo sperimentando numerosi linguaggi musicali.
A partire dalla seconda metà degli anni ottanta è stato impegnato nella promozione della world music attraverso la sua etichetta Real World, nella ricerca di moderne tecniche di incisione e nello studio di nuovi metodi di distribuzione della musica online. È anche noto per il suo costante impegno umanitario.
Lungo la sua carriera, Peter Gabriel si è imposto con un repertorio pop, rock e art rock contaminandolo con citazioni etno-elettroniche. Se le prime produzioni sono ancora segnate dai trascorsi dell’artista con i Genesis, il quarto album Peter Gabriel (1982) si svincola definitivamente dai vincoli del rock progressivo con la sua musica fatta di “flauti andini ricreati al Fairlight, Steve Reich in rock, l’Africa racchiusa in un satellite e mandata a spiarci da lassù.” Della sua discografia si segnalano So (1986) che fonde sonorità accessibili e sperimentazione citando il funky e il rock, e la prova strumentale di Birdy (1985), fra le uscite più complesse dell’artista. Ha successivamente approfondito il discorso della world music come confermano la colonna sonora di Passion (1989): un album di “voci, echi e profumi senza tempo, sospesi tra la terra e il cielo, a spazzare via pregiudizi e frontiere culturali” e il più recente Big Blue Ball (2008),mentre alcune delle sue ultime uscite sono rivisitazioni in chiave orchestrale di brani suoi e di altri artisti (Scratch My Back del 2010 e New Blood del 2011). Il profilo a lui dedicato nel sito di MTV lo inserisce fra gli esponenti dell’album-oriented rock e del college rock.
Accadde Oggi “Nel blu dipinto di blu” trionfa a Sanremo sabato 1° febbraio 1958 “Nel blu dipinto di blu” trionfa a Sanremo: L’ottava edizione del Festival di Sanremo, la prima in diretta TV, premiò l’inedita coppia Domenico Modugno e Jonny Dorelli. Iniziò da qui la storia di una melodia destinata a rappresentare un intero popolo in tutto il mondo.
Forte dei primi successi musicali ottenuti con Vecchio frac e Lazzarella (presentata nel 1957 al Festival di Napoli in coppia con Aurelio Fierro), accompagnati dalla già cospicua carriera cinematografica (una ventina di film all’attivo), Modugno tentò il debutto sul massimo palcoscenico della musica italiana. Due anni prima una sua canzone, “Musetto”, aveva partecipato a Sanremo ma lui era comparso solo come autore.
In mano sapeva di avere un pezzo forte, scritto a quattro mani con il giovane paroliere Franco Migliacci. Così dopo aver superato la preselezione, Nel blu dipinto di blu venne ammessa alla competizione che vedeva concorrere 20 canzoni e 15 cantanti. L’ottava edizione, ospitata nel Salone delle Feste del Casinò sanremese e condotta da Gianni Agus e Fulvia Colombo, presentava una novità rispetto alle passate: la diretta televisiva in Eurovisione a partire dalle 22 del 30 gennaio.
Una giuria di 200 elementi (100 sorteggiati tra il pubblico del casinò, il resto attraverso un complicato sorteggio) decideva ogni sera le dieci finaliste. La coppia Dorelli-Modugno passò senza problemi, anche perché erano in tantissimi a canticchiare il simpatico ritornello.
In particolare l’interpretazione del secondo riusciva a rendere appieno lo spirito leggero e insieme brioso del testo, accompagnandolo con una mimica efficace. Il gesto di apertura liberatoria delle braccia restò un tratto distintivo nelle interpretazioni seguenti.
In generale pubblico e critica erano concordi nel vedere in essa la canzone più originale ed estrosa della competizione. Per questo il primo posto ottenuto nella finale del 1° febbraio apparve più che meritato; dietro era rimasta la vecchia tradizione musicale incarnata dalla star Nilla Pizzi, giunta seconda e terza, in coppia rispettivamente con Tonina Torrielli e Gino Latilla.
Pubblicata dopo il Festival in quattro versioni dalla Fonit, “Nel blu dipinto di blu” varcò i confini nazionali e raccolse riconoscimenti di prestigio, tra cui tre Grammy (primato che restò incontrastato per molto tempo) come “miglior disco”, “canzone” e “interprete dell’anno”.
L’arrivo in America fu un trionfo colossale: dall’esibizione al mitico Ed Sullivan Show, il programma televisivo più popolare degli Stati Uniti, ai palcoscenici di Boston, Buffalo, Los Angeles e New York, tutti furono conquistati dalla voce dell’artista di Polignano e dalla coinvolgente melodia di Volare, nome con cui il brano divenne popolare nelle radio statunitensi, conservandolo nel tempo come titolo alternativo. Tant’è che lo stesso Modugno fu ribattezzato “Mr Volare”.
Nel frattempo si rincorrevano le versioni sulla paternità dell’idea del ritornello. Migliacci sosteneva di esser stato ispirato da un quadro di Marc Chagall, Modugno dal cielo osservato dalla sua abitazione romana. Resta il fatto che “Volare” divenne in poco tempo un inno spensierato alla proverbiale creatività e immaginazione del popolo italiano.
Nel 2008, a cinquant’anni dal trionfo di Sanremo, all’indimenticabile brano è stato dedicato un francobollo celebrativo. Tutt’oggi, secondo i dati della SIAE, risulta la canzone italiana più eseguita al mondo. Non si contano le cover eseguite da star internazionali del calibro di David Bowie, Paul McCartney, Barry White e Ray Charles.
“Viaggio nell’abisso Sfogo decolorato.” di Mégane Deutou
A cura di Crescenza Caradonna
Il libro, curato dalla poetessa Crescenza Caradonna, aiuta in modo tangibile a spiegare quanto male rimanga nel corpo, nella mente, nei ricordi di una donna che ha subito violenza fisica, dopo aver subito violenza psicologica. Sono raccolte, nella seconda parte del libro, poesie che sono squarci di vita rivolti alla riconquista della libertà, per scrollarsi un amore “avvelenato”. Questo libro è dedicato a tutte le donne morte per mano violenta di chi diceva di amarle, perché le loro storie non affondino nel silenzio, ma risveglino coscienze e civiltà.
Cresy Caradonna
Informazioni editoriali
Titolo: Viaggio nell’abisso. Sfogo decolorato. A cura di Crescenza Caradonna
Autore: Mégane Deutou
Data di uscita:2019
Pagine: 88
Copertina: morbida
Editore: Youcanprint
ISBN: 9788831643566
Progetto, impaginazione grafica copertina e editing letterario a cura di Crescenza Caradonna
Ringraziamenti
Ringrazio soprattutto la mia famiglia, innanzitutto mia nonna e…
Battesimo per Flora De Vergori. Presentata al Santuario di San’Antonio a Bari la sua raccolta poetica dal titolo “Un passo dall’arcobaleno”
Si è tenuta a Bari il 5 novembre, presso la suggestiva cornice del Santuario di Sant’Antonio, in p.zza Luigi di Savoia, la presentazione della prima raccolta poetica pubblicata da Flora De Vergori, dal titolo Un passo dall’arcobaleno, edita da Oceano Edizioni.
Accadde Oggi 11 novembre 1918 – Termina la Prima guerra mondiale
Il conflitto ebbe inizio il 28 luglio 1914 con la dichiarazione di guerra dell’Impero austro-ungarico al Regno di Serbia in seguito all’assassinio dell’arciduca Francesco Ferdinando d’Asburgo-Este, avvenuto il 28 giugno 1914 a Sarajevo. La guerra si concluse definitivamente l’11 novembre 1918 quando la Germania, ultimo degli Imperi centrali a deporre le armi, firmò l’armistizio imposto dagli Alleati. Alcuni dei maggiori imperi esistenti al mondo – tedesco, austro-ungarico, ottomano e russo – si estinsero, generando diversi stati nazionali che ridisegnarono completamente la geografia politica dell’Europa.
Sii gentile quando possibile. È sempre possibile (Dalai Lama)
Il 13 novembre si celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza. Ricorre infatti in questa data la giornata d’apertura della Conferenza del “World Kindness Movement” tenutasi a Tokyo nel 1997 e conclusasi con la firma della Dichiarazione della Gentilezza.
Una parola gentile è come un giorno di primavera. (Proverbio russo)
Le cortesie più piccole – un fiore o un libro – piantano sorrisi come semi che germogliano nel buio. (Emily Dickinson)
“PUGLIA D’AMARE Quotidiano d’informazione” è una testata libera priva di condizionamenti politici ed interessi economici. Direttrice: Crescenza Caradonna
“LA CASA DELLE ARANCE” Storie di credenze, spiriti, magie, sogni e fantasy.
Si parla di credenze popolari, di spiriti della casa, di gnomi e folletti racconti immaginari o veri come la tagliatrice di vermi, una zia dell’infanzia che riemerge dalla memoria dell’autrice, ma anche di un mondo fantasy che ha come protagonista un uomo sopravvissuto dell’anno 2827 A.D. Tutti gli episodi narrati sono accomunati da due parole ‘terra e ‘amore’ come un sottile filo invisibile che li congiunge dove il sogno è speranza di vita. Credere o non credere a voi la scelta tra storie di credenze, spiriti. magie,sogni e fantasy.
Informazioni editoriali
Titolo: LA CASA DELLE ARANCE Storie di spiriti, credenze, magie, sogni e fantasy.
Autore: Crescenza Caradonna Data di uscita:2019 Pagine: 52 Copertina: morbida Editore: Youcanprint ISBN: 9788831624060
La scuola inizia …ma i bambini sono sempre straordinari!
Maestra per sempre – Diario della scuola che vorrei di Crescenza Caradonna
Una maestra, la sua classe, i suoi sentimenti. Il libro narra episodi della vita scolastica della classe 1° di bambini che si approcciano per la prima volta con il mondo scolastico con il quale confrontarsi e dialogare per crescere ed evolversi, di una maestra che mette l’anima, il cuore e l’amore nel suo lavoro di educatrice nel quale crede fermamente. Informazioni editoriali
Baresi e Baresità RISCOPRIAMO IL DIALETTO Esposizione opere pittoriche di: Pasquale Intonti, Domenico Berardi, Carmen Moschetti, Tommaso Maurizio Vitale,Vito Iorio.
LA MOSTRA PITTORICA è VISITABILE DAL 25/7 AL 9/8/ 2019 dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 18:00 alle ore 20:00 presso CARENZA BELLE ARTI E COLORO via Piccinni, 158 a Bari.
Hallelujah – Lindsey Stirling Violin and Piano Cover
Hallelujah è una canzone scritta e interpretata dal cantautore canadese Leonard Cohen per l’album Various Positions, pubblicato nel 1984. Cohen dichiarò che: «Questo mondo è pieno di conflitti e pieno di cose che non possono essere unite ma ci sono momenti nei quali possiamo trascendere il sistema dualistico e riunirci e abbracciare tutto il disordine, questo è quello che io intendo per alleluia. La canzone spiega che diversi tipi di alleluia esistono, e tutte le alleluia perfette e infrante hanno lo stesso valore. È un desiderio di affermazione della vita, non in un qualche significato religioso formale, ma con entusiasmo, con emozione. So che c’è un occhio che ci sta guardando tutti. C’è un giudizio che valuta ogni cosa che facciamo.» https://www.facebook.com/crescenzacaradonna/videos/2780360971991465/
Sant’Enrico, che imperatore dei Romani, si adoperò insieme alla moglie santa Cunegonda per rinnovare la vita della Chiesa e propagare la fede di Cristo in tutta l’Europa; mosso da zelo missionario, istituì molte sedi episcopali e fondò monasteri. A Grona vicino a Göttingen in Germania lasciò in questo giorno la vita.
Altri Santi
Beato Giacomo da Varazze, vescovo; beato Ferdinando Maria Baccillieri, sacerdote.
L’arcobaleno è la fantasia ma è anche il motore dell’infanzia, la base della creatività, la bellezza dell’immaginazione.
‘Maestra per sempre Diario della scuola che vorrei’ Un piccolo libro divertente
Una maestra, la sua classe, i suoi sentimenti. Il libro narra episodi della vita scolastica della classe 1° di bambini che si approcciano per la prima volta con il mondo scolastico con il quale confrontarsi e dialogare per crescere ed evolversi, di una maestra che mette l’anima, il cuore e l’amore nel suo lavoro di educatrice nel quale crede fermamente. Informazioni editoriali
Titolo: Maestra per sempre – Diario della scuola che vorrei Autore: Crescenza Caradonna Data di uscita:2017 Pagine: 44 Copertina: morbida Editore: Youcanprint ISBN: 9788892674073 €9,00
A 16 anni assiste ad una rappresentazione del “Fidelio”, e ne è così colpito che da quel momento decide di dedicarsi alla musica; intraprende gli studi di composizione e diventa direttore musicale presso il teatro di Wurzburg e poi di Königsberg. Nel 1849 partecipa a Dresda, a fianco di Bakunin, ai moti rivoluzionari. Inseguito da un mandato di arresto, si reca prima a Zurigo e poi in Francia, dove rimane fino all’amnistia. Nel 1852, inizia il suo capolavoro “L’anello del Nibelungo”, un immenso dramma teatrale suddiviso in 4 parti. Oltre alla saga dei Nibelunghi,le sue opere più conosciute sono “Lohengrin”, “Tristano e Isotta”, “I maestri cantori di Norimberga”, e “Parsifal”. Il re Ludwig II di Baviera, suo appassionato ammiratore, dal 1864, finanzia, con una cospicua rendita, il dispendioso stile di vita di Wagner. Il compositore muore a Venezia nel 1883.
Il primo festival internazionale in Puglia dedicato al
cinema digitale indipendente
Terlizzi, 17-18-19 maggio 2019
COMUNICATO STAMPA
Aperte le iscrizioni per il Short
Contest video a tempo
indetto da Apulia Web Fest
Nel corso dei tre giorni del
festival, dal 17 al 19 maggio, le troupe in gara avranno 50 ore di tempo per
realizzare il miglior spot che sappia raccontare la città di Terlizzi
TERLIZZI – Sono aperte le iscrizioni per la
partecipazione allo Short Contest a
tempo indetto dall’Apulia Web Fest –
audiovisual peace and food, il primo festival internazionale in Puglia dedicato
al cinema digitale indipendente, che si terrà dal 17 al 19 maggio a Terlizzi.
Organizzato dal
Comune di Terlizzi, in collaborazione conl’Associazione Culturale
Morpheus Ego, l’Apulia Web Fest è patrocinato da Apulia Film Commission, Mibac e Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzie ha come direttore artistico Michele Pinto.
Quando il sipario sale: doppio
appuntamento per il primo album di Ciliberti
Domenica 12 maggio, alle 18 e alle 21, all’Anchecinema di Bari si terrà la presentazione di “Quando il sipario sale”, il primo album
del cantante e attore Giuliano Ciliberti, una raccolta di reinterpretazioni di
brani di Charles Aznavour e una canzone originale, con una tiratura limitata di
1000 cd e 100 vinili.
Questo
lavoro, primo in Italia dedicato da una voce maschile allo chansonnier
francese, secondo a quello di Iva Zanicchi del 1971, è stato realizzato con la
collaborazione del maestro Marco Tamma, di Gianni Pollex e Roberto William
Guglielmi. Il progetto ha origine tre anni fa ed è una sintesi dell’attività
artistica di Ciliberti che, dai primi anni del nuovo millennio, è impegnato
nella promozione della canzone d’autore, prediligendo importanti cantanti quali Renato Zero, Mina, De Andrè, Dalla, Mia Martini e altri…
Nato oggi 25 gennaio 1939 Giorgio Gaber 80 anni fa: Il pubblico italiano lo chiamava affettuosamente il Signor G (dal nome del suo alter ego teatrale).
BIOGRAFIA
Giorgio Gaber, pseudonimo diGiorgio Gaberščik(Milano,25 gennaio1939–Montemagno di Camaiore,1º gennaio2003), è stato uncantautore,commediografo,regista teatraleeattore teatraleitalianotra i più influenti dello spettacolo e della musica italiana delsecondo dopoguerra.
Affettuosamente chiamatoIl Signor Gdai suoi estimatori, è stato anche unchitarristadi valore, tra i primi interpreti delrock and rollitaliano(tra il 1958 e il 1960). Molto apprezzate sono state anche le sueperformancecome autore ed attore teatrale; è stato iniziatore, assieme al suo collaboratoreSandro Luporini, del “genere” delteatro canzone. È uno tra gli artisti con il maggior numero di riconoscimenti da parte delClub Tenco, con dueTargheed unPremio Tenco.
Originally posted on PUGLIA D'AMARE NEWS – Quotidiano diretto da Crescenza Caradonna: “DIMENSIONE DONNA”~l’Arte omaggia l’Universo Femminile~«Seconda edizione della Collettiva d’Arte di Movimento Sud a Valenzano»Collettiva di Pittura, Grafica e Fotografia presso la Sala Espositiva dell’Associazione Culturale Opera San Nicola Onlus a Valenzano (Ba) dal 15 al 21 Maggio 2022.Inaugurazione giorno 15 alle 16:30…
“MAMMA È PER TE” tra poesia, pittura, scultura e foto. Idea e organizzazione di Cresy.Crescenza Caradonna. dal 1 maggio al 14 maggio 2022 Si partecipa con 1 sola poesia, dipinto, scultura o foto a tema. Si pubblica in questa pagina evento 👇🏻 https://fb.me/e/1o9ZFtLB5 e saranno approvate dopo attenta valutazione da parte della direzione organizzativa. Comunicazione […]
Originally posted on PUGLIA D'AMARE NEWS – Quotidiano diretto da Crescenza Caradonna: 25 APRILE: 🇮🇹ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE.“Questa democrazia l’abbiamo conquistata col sangue e la galera. Non possiamo correre il rischio di perdere la libertà per colpa di chi la usa per rubare.”-Sandro PertiniIl 25 aprile è il giorno in cui l’Italia celebra la festa…
Originally posted on PUGLIA D'AMARE NEWS – Quotidiano diretto da Crescenza Caradonna: “DIMENSIONE DONNA”~l’Arte omaggia l’Universo Femminile~«Seconda edizione della Collettiva d’Arte di Movimento Sud a Valenzano»Collettiva di Pittura, Grafica e Fotografia presso la Sala Espositiva dell’Associazione Culturale Opera San Nicola Onlus a Valenzano (Ba) dal 15 al 21 Maggio 2022.Inaugurazione giorno 15 alle 16:30…
“MAMMA È PER TE” tra poesia, pittura, scultura e foto. Idea e organizzazione di Cresy.Crescenza Caradonna. dal 1 maggio al 14 maggio 2022 Si partecipa con 1 sola poesia, dipinto, scultura o foto a tema. Si pubblica in questa pagina evento 👇🏻 https://fb.me/e/1o9ZFtLB5 e saranno approvate dopo attenta valutazione da parte della direzione organizzativa. Comunicazione […]
Originally posted on PUGLIA D'AMARE NEWS – Quotidiano diretto da Crescenza Caradonna: 25 APRILE: 🇮🇹ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE.“Questa democrazia l’abbiamo conquistata col sangue e la galera. Non possiamo correre il rischio di perdere la libertà per colpa di chi la usa per rubare.”-Sandro PertiniIl 25 aprile è il giorno in cui l’Italia celebra la festa…
Traduci
Impossibile caricare le informazioni del blog in questo momento.