8 dicembre 1980 – John Lennon viene assassinato : Una voce dall’ombra «Mr Lennon!» e subito dopo sei colpi di pistola, cinque a segno nella schiena di John Lennon, che cade a terra esanime sotto gli occhi della moglie Yoko Ono.
Il 7 febbraio è la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. Una ricorrenza che nasce nel 2017 e che è stata voluta dal Ministero dell’Istruzione per sensibilizzare sulle tematiche che riguardano i due fenomeni in espansione.Lo scopo è quello di contrastare il bullismo, tanto fisico quanto virtuale, ma anche di far comprendere ai…
Nato il 13 febbraio 1950 – Peter Gabriel : Artista inglese tra i più raffinati del genere rock e soul, con oltre cinquant’anni d’esperienza alle spalle.
Dopo aver raggiunto il successo nel celebre gruppo rock-progressivo Genesis come cantante, flautista e percussionista, ha intrapreso una carriera solista di successo sperimentando numerosi linguaggi musicali.
A partire dalla seconda metà degli anni ottanta è stato impegnato nella promozione della world music attraverso la sua etichetta Real World, nella ricerca di moderne tecniche di incisione e nello studio di nuovi metodi di distribuzione della musica online. È anche noto per il suo costante impegno umanitario.
Lungo la sua carriera, Peter Gabriel si è imposto con un repertorio pop, rock e art rock contaminandolo con citazioni etno-elettroniche. Se le prime produzioni sono ancora segnate dai trascorsi dell’artista con i Genesis, il quarto album Peter Gabriel (1982) si svincola definitivamente dai vincoli del rock progressivo con la sua musica fatta di “flauti andini ricreati al Fairlight, Steve Reich in rock, l’Africa racchiusa in un satellite e mandata a spiarci da lassù.” Della sua discografia si segnalano So (1986) che fonde sonorità accessibili e sperimentazione citando il funky e il rock, e la prova strumentale di Birdy (1985), fra le uscite più complesse dell’artista. Ha successivamente approfondito il discorso della world music come confermano la colonna sonora di Passion (1989): un album di “voci, echi e profumi senza tempo, sospesi tra la terra e il cielo, a spazzare via pregiudizi e frontiere culturali” e il più recente Big Blue Ball (2008),mentre alcune delle sue ultime uscite sono rivisitazioni in chiave orchestrale di brani suoi e di altri artisti (Scratch My Back del 2010 e New Blood del 2011). Il profilo a lui dedicato nel sito di MTV lo inserisce fra gli esponenti dell’album-oriented rock e del college rock.
Accadde Oggi “Nel blu dipinto di blu” trionfa a Sanremo sabato 1° febbraio 1958 “Nel blu dipinto di blu” trionfa a Sanremo: L’ottava edizione del Festival di Sanremo, la prima in diretta TV, premiò l’inedita coppia Domenico Modugno e Jonny Dorelli. Iniziò da qui la storia di una melodia destinata a rappresentare un intero popolo in tutto il mondo.
Forte dei primi successi musicali ottenuti con Vecchio frac e Lazzarella (presentata nel 1957 al Festival di Napoli in coppia con Aurelio Fierro), accompagnati dalla già cospicua carriera cinematografica (una ventina di film all’attivo), Modugno tentò il debutto sul massimo palcoscenico della musica italiana. Due anni prima una sua canzone, “Musetto”, aveva partecipato a Sanremo ma lui era comparso solo come autore.
In mano sapeva di avere un pezzo forte, scritto a quattro mani con il giovane paroliere Franco Migliacci. Così dopo aver superato la preselezione, Nel blu dipinto di blu venne ammessa alla competizione che vedeva concorrere 20 canzoni e 15 cantanti. L’ottava edizione, ospitata nel Salone delle Feste del Casinò sanremese e condotta da Gianni Agus e Fulvia Colombo, presentava una novità rispetto alle passate: la diretta televisiva in Eurovisione a partire dalle 22 del 30 gennaio.
Una giuria di 200 elementi (100 sorteggiati tra il pubblico del casinò, il resto attraverso un complicato sorteggio) decideva ogni sera le dieci finaliste. La coppia Dorelli-Modugno passò senza problemi, anche perché erano in tantissimi a canticchiare il simpatico ritornello.
In particolare l’interpretazione del secondo riusciva a rendere appieno lo spirito leggero e insieme brioso del testo, accompagnandolo con una mimica efficace. Il gesto di apertura liberatoria delle braccia restò un tratto distintivo nelle interpretazioni seguenti.
In generale pubblico e critica erano concordi nel vedere in essa la canzone più originale ed estrosa della competizione. Per questo il primo posto ottenuto nella finale del 1° febbraio apparve più che meritato; dietro era rimasta la vecchia tradizione musicale incarnata dalla star Nilla Pizzi, giunta seconda e terza, in coppia rispettivamente con Tonina Torrielli e Gino Latilla.
Pubblicata dopo il Festival in quattro versioni dalla Fonit, “Nel blu dipinto di blu” varcò i confini nazionali e raccolse riconoscimenti di prestigio, tra cui tre Grammy (primato che restò incontrastato per molto tempo) come “miglior disco”, “canzone” e “interprete dell’anno”.
L’arrivo in America fu un trionfo colossale: dall’esibizione al mitico Ed Sullivan Show, il programma televisivo più popolare degli Stati Uniti, ai palcoscenici di Boston, Buffalo, Los Angeles e New York, tutti furono conquistati dalla voce dell’artista di Polignano e dalla coinvolgente melodia di Volare, nome con cui il brano divenne popolare nelle radio statunitensi, conservandolo nel tempo come titolo alternativo. Tant’è che lo stesso Modugno fu ribattezzato “Mr Volare”.
Nel frattempo si rincorrevano le versioni sulla paternità dell’idea del ritornello. Migliacci sosteneva di esser stato ispirato da un quadro di Marc Chagall, Modugno dal cielo osservato dalla sua abitazione romana. Resta il fatto che “Volare” divenne in poco tempo un inno spensierato alla proverbiale creatività e immaginazione del popolo italiano.
Nel 2008, a cinquant’anni dal trionfo di Sanremo, all’indimenticabile brano è stato dedicato un francobollo celebrativo. Tutt’oggi, secondo i dati della SIAE, risulta la canzone italiana più eseguita al mondo. Non si contano le cover eseguite da star internazionali del calibro di David Bowie, Paul McCartney, Barry White e Ray Charles.
Fiorella Mannoia: meno di due settimane al concerto
Molfetta – Banchina san Domenico – Giovedì 23 agosto – ore 21
Poco meno di due settimane, poi, Fiorella Mannoia, una tra le più grandi interpreti del panorama musicale italiano, tornerà ad esibirsi live a Molfetta, per un concerto su banchina san Domenico, giovedì 23 agosto, alle 21.
Ad accompagnarla ci saranno Davide Aru alla chitarra, Diego Corradin alla batteria, Claudio Storniolo al pianoforte e alle tastiere, Luca Visigalli al basso e Carlo Di Francesco, alle percussioni e alla direzione musicale.
In scaletta ci sono tutti i suoi grandi successi e i brani dell’ultimo album “Combattente” che ha riscosso ampi consensi proprio come il tour omonimo che fa tappa a Molfetta che l’ha portata a calcare i palchi di tutta Italia, d’Europa e Oltreoceano, con oltre 100 tappe.
Sono una cantante e teatrante, laureata in Lettere. Scrivo articoli nella sezione cultura, musica e spettacolo e scrivo anche poesie. E mi sto per laureare in Spettacolo e Produzione Multimediale. Ho fatto un tirocinio di 6 mesi presso la Fondazione Petruzzelli a Bari e tra alcuni mesi andrò in scena con uno spettacolo a Bari e forse anche fuori regione con un regista teatrale che mi ha scelta per il suo copione.
Da molti anni faccio stage in giro per l’Italia e studio lo strumento Voce
Ed ho studiato in accademia teatro musical (ossia canto, danza e recitazione)
Nata il 18 luglio 1988 vive a Bari ma è di Grottaglie un talento pugliese tutto da scoprire
(dal sul profilo fb) -Tirocinante presso Fondazione lirico sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari, Redattrice, correttrice di bozze, autrice presso Danza News e Redattrice, correttrice di bozze, autrice presso Giornale Armonia
data di nascita: lunedì 26 luglio 1943 (75 anni fa)
Mick Jagger: Il baronetto Sir Michael Phillip “Mick” Jagger (il titolo è stato concesso da sua Maestà la Regina nel 2010) è prima di ogni altra cosa un’icona della storia della musica rock, modello universale per rockstar di ogni paese ed epoca.
Nato a Dartford (nel sudest dell’Inghilterra) da una famiglia medio-borghese, fin da piccolo coltiva la passione per il canto con qualche esibizione in parrocchia e a scuola. All’inizio degli anni Sessanta ritrova l’amico d’infanzia e chitarrista Keith Richards e con lui decide di dar vita a un nuovo gruppo nel nome del rhythm and blues, genere amato da entrambi.
Con il nome di Rolling Stones, nome ripreso da un brano di Muddy Waters, la band debutta a Londra nell’estate del 1962 e tre anni dopo entra nell’olimpo dei grandi del rock…
Mika, pseudonimo di Michael Holbrook Penniman Jr. (Beirut, 18 agosto 1983), è un cantautore e showman libanese naturalizzato britannico.
Ha incominciato la sua ascesa al successo grazie al singolo Grace Kelly, che ha scalato le classifiche di numerosi Paesi
Contemporaneamente ha ottenuto un ottimo successo anche il suo disco di esordio, Life in Cartoon Motion, che gli è valso quattro World Music Awards nel 2007 e dal quale sono state estratte altre canzoni di successo, come Love Today e Relax, Take It Easy. Il suo secondo album, The Boy Who Knew Too Much, è stato pubblicato nel 2009 e contiene altre canzoni di successo, come We Are Golden e Kick Ass (We Are Young) ed è stato certificato disco di platino.
The Origin of Love è il terzo album, pubblicato il 25 settembre 2012, contenente canzoni di successo come Celebrate, Underwater e Stardust.
Il 12 novembre 2013, per il solo mercato italiano, è uscito Songbook, Vol. 1, la sua prima raccolta ufficiale, contenente diciassette brani estratti dai suoi tre precedenti lavori, un inedito (Live Your Life) e due nuove versioni di altrettanti brani già editi e rivisitati per l’occasione (Origin Of Love e Happy Ending)
Il quarto album in studio, No Place in Heaven, disco di platino in Italia, è uscito digitalmente il 15 giugno 2015 e fisicamente il giorno seguente. L’album è stato anticipato dai singoli Boum Boum Boum (giugno 2014), Talk About You,Last Party (aprile 2015) e Good Guys (inizialmente presentato alla finale del talent show X Factor Italia e nella versione francese di The Voice e poi uscito ufficialmente il 2 maggio 2015.
Terzo di cinque fratelli, Mika nasce il 18 agosto del 1983 a Beirut (Libano) da madre libanese maronita e padre statunitense. La sua famiglia si trasferisce a Parigi nel 1984 a causa della guerra civile libanese. In seguito alla partenza del padre per motivi commerciali e al suo trattenimento nell’ambasciata americana in Kuwait per sette mesi, all’età di nove anni si trasferisce a Londra, dove frequenta il Lycée Français Charles de Gaulle, la Westminster School e, per tre anni, il Royal College of Music. In questi anni ha avuto problemi a scuola a causa di una forma di dislessia che tuttora gli impedisce di leggere gli spartiti musicali, l’orario dell’orologio e usare la penna per scrivere.
Ha incominciato a comporre canzoni sin da piccolo, spaziando tra vari generi (dall’opera alla musica leggera), ma è riuscito a farsi conoscere attraverso una pagina personale su MySpace, venendo notato da un discografico che, nel 2006, gli propone un contratto per pubblicare Grace Kelly, il primo singolo nell’autunno dello stesso anno.
Nel corso della vita ha vissuto in diversi luoghi; se infatti le sue origini sono libanesi, ha passato la prima infanzia in Francia, trasferendosi poi in Gran Bretagna. Ha vissuto anche negli Stati Uniti. Mika parla fluentemente inglese, francese e italiano, in seguito alla sua permanenza in Italia. Ha studiato cinese per nove anni; parla anche spagnolo, arabo e il dialetto libanese. Mika è alto 191 cm.
Mika Love Paris Full concert Accor Hotel Arena (Bercy)
1 luglio: una data che rimarrà scolpita nella storia della musica pop internazionale. Una notte indimenticabile che a Rimini avrà uno spinoff unico e inimitabile con il concerto di Vasco Rossi a Modena per il tributo ai suoi 40 anni di attività artistica, trasmesso in diretta da vari maxi schermi sulla spiaggia della Summer Beach Arena a Rimini. Sull’ampio tratto di spiaggia libera accanto al porto canale, già dal tardo pomeriggio si potrà vivere l’attesa del concerto fino al collegamento video in diretta con Modena Park, con il privilegio poi di continuare a tener viva l’emozione in uno scenario incantevole in riva al mare.
In occasione dell’evento, sarà modificata la viabilità, con la chiusura al traffico e il
divieto di sosta sulle strade interessate o in prossimità della zona della manifestazione,
come da ordinanza comunale. In particolare dalle ore 7 di sabato 1 luglio alle ore 10 di
domenica 2 luglio, il Lungomare Tintori, da via Beccadelli al porto, parte di via Colombo
e la via Destra del Porto, dalla via Baldini a Piazzale Boscovich, saranno completamente
Respiri piano per non far rumore
ti addormenti di sera
e ti risvegli con il sole
sei chiara come un’alba
sei fresca come l’aria.
Diventi rossa se qualcuno ti guarda
e sei fantastica quando sei assorta
nei tuoi problemi
nei tuoi pensieri.
Ti vesti svogliatamente
non metti mai niente
che possa attirare attenzione
un particolare
solo per farti guardare.
Respiri piano per non far rumore
ti addormenti di sera
e ti risvegli con il sole
sei chiara come un’alba
sei fresca come l’aria.
Diventi rossa se qualcuno ti guarda
e sei fantastica quando sei assorta
nei tuoi problemi
nei tuoi pensieri.
Ti vesti svogliatamente
non metti mai niente
che possa attirare attenzione
un particolare
per farti guardare.
E con la faccia pulita
cammini per strada
mangiando una mela
coi libri di scuola
ti piace studiare
non te ne devi vergognare.
E quando guardi con quegli occhi grandi
forse un po’ troppo sinceri, sinceri
si vede quello che pensi,
quello che sogni….
Qualche volta fai pensieri strani
con una mano, una mano, ti sfiori,
tu sola dentro la stanza
e tutto il mondo fuori.
INTERVISTA ESCLUSIVA A Rossella Calabria Voice di Crescenza Caradonna Cantante Attrice
COMPONENTE E SOLISTA DEL GRUPPO VOCALE E STRUMENTALE “ANGEL’S ELISIR” OGGI, MA LA SUA CARRIERA ARTISTICA COME HA INIZIO?
A SOLI 5 ANNI CANTA “NON HO L’ETÀ E VINCE IN UN CONCORSO DI VOCI BIANCHE PROSEGUE GLI STUDI DI CANTO, ARMONIA,IMPROVVISAZIONE C/O L’ACCADEMIA DI CANTO MODERNO FREQUENTA SEMINARI E CONVEGNI DI TECNICA VOCALE VINCITRICE DEL CONCORSO CANORO ”UNA NOTA” VINCITRICE DEL CONCORSO CANORO “SPETTACOLO E CONCERTO” VINCITRICE DEL CONCORSO CANORO “CITTÀ DI METAPONTO”
ESPERTA DI PROGETTI DI CANTO SCOLASTICO E DOCENTE DI CANTO: “COSA LE PIACE DI QUESTA ATTIVITÀ SIA DAL PUNTO VITA ARTISTICO CHE PERSONALE?” QUANDO SI CANTA BISOGNA ESSERE A CONOSCENZA SOPRATUTTO DI POTER TRASMETTERE QUELLO CHE SI HA NELL’ANIMA; NEI MIEI PROGETTI DI CANTO PUNTO SPECIALMENTE A INSEGNARE LA MUSICA DEL CUORE
SE POTESSE DESCRIVERSI CON TRE AGGETTIVI, QUALI SCEGLIEREBBE? FANTASIOSA, ESUBERANTE, INTRIGANTE
Pioggia e sole cambiano la faccia alle persone. Fanno il diavolo a quattro nel cuore e passano e tornano e non la smettono mai.
Sempre e per sempre tu ricordati dovunque sei, se mi cercherai.
Sempre e per sempre dalla stessa parte mi troverai Ho visto gente andare, perdersi e tornare e perdersi ancora e tendere la mano a mani vuote E con le stesse scarpe camminare per diverse strade o con diverse scarpe su una strada sola.
Tu non credere se qualcuno ti dirà che non sono più lo stesso ormai .
Pioggia e sole abbaiano e mordono ma lasciano, lasciano il tempo che trovano.
E il vero amore può nascondersi, confondersi ma non può perdersi mai:
Sempre e per sempre dalla stessa parte mi troverai Sempre e per sempre dalla stessa parte mi troverai.
Il menestrello nel mio ricordo “SE CHIUDI GLI OCCHI TI SCOPPIA IL CUORE” Pino Daniele #PinoDaniele
Je So’ Pazzo 2008
Voglio essere ciò che voglio voglio vivere almeno un giorno da leone
oggi voglio parlare..
non sono menomato sono pure diplomato
Je so’ pazzo, je so’ pazzo nun nce scassate ‘o cazzo!
Vorrei non credere ma purtroppo è vero…anche il grande Pino Daniele ci ha lasciati e pensare che il 31 era sul palco in grande forma …non è possibile …incredibile ,incredibile… Alla tua famiglia e ai tuoi figli, il mio pensiero e il mio abbraccio…
R.I.P amico mio … #FaustoLeali
“Fatte ‘na pizza c’a pummarola ‘ncoppa vedrai che il mondo poi ti sorriderà. (da Fatte ‘na pizza, 1993) Pino Daniele
“Ciao menestrello”
Chiudi gli occhi
è aria solo aria
tra le corde di una chitarra
il mare nelle note di una canzone
il sole nelle mani
Napoli nei tuoi colori..
“Je so’ pazzo, je so’ pazzo nun nce scassate ‘o cazzo”
Parafrasando un verso di un testo del grande mito Lucio Battisti
“Lascia che accada” (tutto quel che c’è)
Lascia che accada tutto quel che c’è niente ti può incollare a me scivola via questo piccolo fragile senso d’amore il mondo invece sta a guardare come un cerchio di mille colori che si intrecciano nei passanti senza volto
lascia cadere tutto quel che c’è mani che si intrecciano sguardi che si cercano odori che si confondono quì tra le lenzuola di seta
ed il mondo invece…sta a guardare mentre noi nasciamo a nuova vita
lascia che accada tutto quel che c’è lascia cadere tutto quel che c’è.@
2015Sanremo
‘Ritornerò da te’
La canzone vincitrice di #sanremogiovani Giovanni Caccamo di Modica mi ricorda le melodie dei grandi cantautori Tenco, Paoli, Endrico, Lauzi della scuola genovese ascoltate recentementeviva la musica bella italiana viva l’amore
Nel mio ricordo personale by Cresy Crescenza Caradonna
Il menestrello nel mio ricordo “SE CHIUDI GLI OCCHI TI SCOPPIA IL CUORE” Pino Daniele #PinoDaniele
Je So’ Pazzo 2008
Voglio essere ciò che voglio voglio vivere almeno un giorno da leone
oggi voglio parlare..
non sono menomato sono pure diplomato
Je so’ pazzo, je so’ pazzo
nun nce scassate ‘o cazzo!
Vorrei non credere ma purtroppo e’ vero’…….anche il grande Pino Daniele ci ha lasciati e pensare che il 31 era sul palco in grande forma …..non e’ possibile …incredibile ,incredibile….Alla tua famiglia e ai tuoi figli, il mio pensiero e il mio abbraccio. …..R.I.P amico mio ……. #FaustoLeali
“Fatte ‘na pizza c’a pummarola ‘ncoppa vedrai che il mondo poi ti sorriderà. (da Fatte ‘na pizza, 1993) Pino Daniele
“Ciao menestrello”
Chiudi gli occhi
è aria solo aria
tra le corde di una chitarra
il mare nelle note di una canzone
il sole nelle mani
Napoli nei tuoi colori..
“Je so’ pazzo, je so’ pazzo nun nce scassate ‘o cazzo”
Perché ogni nebbia ha il suo bisogno di acqua e tu sei acqua nella mia nebbia… Nel mio romanzo semi aperto tu sei il volo che forse ho ancora da fare Perché ogni sabbia ha il suo bisogno di mani e tu sei sabbia tra le mie dita Nei miei discorsi paralleli alla luna non ho più molto da dire…tu sai bene cos’è,tu sai bene cos’è per favorire ogni scusa ogni frase a cui pensi per me ..l’amore è un’ombra che si trascina in me e non si sazia mai di te ,l’amore é invisibile…questa è la vista dalla mia finestra e tu …tu dove sei,tu dove sei?tu dove sei? L’amore non ha un posto,non ha catene e un’espressione del mio viverti per guardarti nel cuore e apri bene le tue mani così ti sposo,nelle parole c’é sempre un fiato da respirare tu sai bene cos’è quel mio sentirti come la tua ombra che cerca un muro in controluce con quel mio sole per te… L’amore è un’ombra che si nasconde in me e non si sazia mai di te l’amore è invisibile …questa è la vista dalla mia finestra e tu …tu non ci sei,tu non ci sei,tu non ci sei…tu sai bene cos’è ,tu sai bene cos’é … L’amore è invisibile L’amore è invisibile L’amore è invisibile
MANGO
“Mango l’artista del sud”
Oggi 12/12/2014 un grande artista MANGO è volato in cielo, è morto durante un concerto a Matera.
Un artista immenso che amava il suo sud a tal punto di restare ostinatamente sempre e comunque meridionale molti nel mondo dello spettacolo dovrebbero riflettere.@
‘A SUD’
Rude terra mia germogli tra le zolle
sono sparsi nell’etere fino a toccarne l’anima bella di chi ne recepisce il senso emozionale
lacrimoso sud bistrattato frustato umiliato lì dove l’amore evanescente si leva immenso diretto ai puri di cuore.
A sud volo a sud è radice senza tempo di una essenza senza fine. @ diCrescenza Caradonna
English: Domenico Modugno at the 1958 Eurovision Song Contest in Hilversum Nederlands: Domenico Modugno
NEL BLU DIPINTO DI BLU
Penso che un sogno così
non ritorni mai più,
mi dipingevo le mani
e la faccia di blu,
poi d’improvviso venivo
dal vento rapito,
e incominciavo a volare
nel cielo infinito.
Volare oh oh
cantare oh oh oh,
nel blu dipinto di blu,
felice di stare lassù,
e volavo volavo
felice più in alto del sole
ed ancora più sù,
mentre il mondo
pian piano spariva laggiù,
una musica dolce suonava
soltanto per me.
Volare oh oh
cantare oh oh oh
nel blu dipinto di blu
felice di stare lassù.
Ma tutti i sogni
nell’alba svaniscon perchè,
quando tramonta la luna
li porta con se,
ma io continuo a sognare
negl’occhi tuoi belli,
che sono blu come un cielo
trapunto di stelle.
Volare oh oh
cantare oh oh oh,
nel blu degl’occhi tuoi blu,
felice di stare qua giù,
e continuo a volare felice
più in alto del sole
ed ancora più su,
mentre il mondo
pian piano scompare
negl’occhi tuoi blu,
la tua voce è una musica
dolce che suona per me.
Volare oh oh
cantare oh oh oh
nel blu degl’occhi tuoi blu,
felice di stare qua giù,
nel blu degl’occhi tuoi blu,
felice di stare qua giù
con te.. articoli correlati:SU:
Testo italiano Fabrizio De André e Francesco De Gregori
Testo e Musica di Bob Dylan
Autori: di “Via della Povertà” De André /De Gregori/Dylan
Via della povertà (versione anni “80)
Il Salone di bellezza in fondo al vicolo è affollatissimo di marinai prova a chiedere a uno che ore sono e ti risponderà “non l’ho saputo mai”.
Le cartoline dell’impiccagione sono in vendita a cento lire l’una il commissario cieco dietro la stazione per un indizio ti legge la sfortuna e le forze dell’ordine irrequiete cercano qualcosa che non va mentre io e la mia signora ci affacciamo stasera su via della Povertà.
Signorile sembra così facile ogni volta che sorride ti cattura ricorda proprio Bette Davis con le mani appoggiate alla cintura. Arriva Lombardi trafelato e le grida “la sinistra sei tu!” ma qualcuno gli dice di andar via perché ormai non esiste piu’ e l’unico suono che rimane quando l’ambulanza se ne va è Signorile che spazza la strada in via della Povertà.
Mentre l’alba sta uccidendo la luna e le stelle si son quasi nascoste la signora che legge la fortuna se n’è andata in compagnia dell’oste. Ad eccezione di Abele e di Caino tutti quanti sono andati a far l’amore aspettando che venga la pioggia ad annacquare la gioia ed il dolore e il Cardinal Marcinkus sta affilando la sua pietà se ne andrà a far la questua stasera in via della Povertà.
Al Quirinale sono disperati Sandro Pertini è diventato vecchio e Andreatta piange sconcertato vedendo Craxi che ride nello specchio.
Sofia è dietro la finestra tutti quanti le hanno detto che è bella non ha ancora 53 anni e mai nessuno l’ha chiamata zitella la sua fuga sarà molto romantica trasformandosi in oro se ne andrà si è stufata di andare avanti e indietro in via della Povertà.
Mongolfini travestito da pallone ha nascosto i suoi appunti in un baule è passato di qui un’ora fa diretto verso l’ultima Thule, sembrava così timido e impaurito quando ha chiesto di fermarsi un po’ qui ma poi ha cominciato a fumare e a recitare l’A B C ed a vederlo tu non lo diresti mai ma era famoso qualche tempo fa per suonare il violino elettrico in via della Povertà.
Ci si prepara per la grande festa c’è qualcuno che comincia ad aver sete Woityla ha gettato la ghiara si è travestito in abiti da prete sta ingozzando a viva forza Berlinguer per punirlo della sua frugalità lo ucciderà parlandogli d’amore dopo averlo avvelenato di pietà e mentre Woityla grida 4 suore si son spogliate già Berlinguer sta per essere violentato in via della Povertà.
E bravo Carboni mattacchione il paese sta affondando nella merda e gli Anarchici tutti annegati e il capitano grida “ce ne stanno ancora”, e Agnelli e Indro Montanelli fanno a pugni nella torre di comando i suonatori di calipso ridono di loro mentre il cielo si sta allontanando e affacciati alle loro finestre nel mare tutti pescano garofani e lillà e nessuno deve più preoccuparsi di via della Povertà.
Il tuo articolo l’ho letto proprio ieri ci hai messo dentro tutto quel che sai ma non essere ridicolo non chiedermi “come stai”, questa gente di cui mi vai parlando è quasi gente come tutti noi non mi sembra che siano mostri e né tanto meno eroi e non mandarmi altre bozze da correggere nessuno ti risponderà se non provi a spedirmi i tuoi articoli da via della Povertà.
Una chitarra accompagna una dolce cantilena che si confonde ad una antica ballata siciliana in questa notte di luna sud americana corre nel vento e nel tempo un dolce ricordo di tanti anni fa quando mio padre cantava tralallalero lallero lallà
Una chitarra accompagna una danza gitana che si confonde a un’antica tarantella siciliana in questa notte di luna sud americana vai ballerina si balla vai col flamenco vai come ti va in questa terra lontana, la gente ti ama e ti da quello che ha
E sciuri sciuri sciuridde tutto l’anno sfoglia un petalo di margherita e scegli un sogno per la tua vita vuela, vuela una paloma blanca como la nieve, como la nieve la gente quiere solo amor y paz esta solo bien
Sciuri sciuri sciuri sciuri sciuri sciuridde tutto l’anno sfoglia un petalo di margherita e scegli un’anno per la tua vita vuela, vuela una paloma blanca como la nieve, como la nieve prendi la vita come viene
Una chitarra accompagna una musica strana che si confonde a un’antica canzone siciliana in questa notte di luna sud americana la gente crede all’amore e nel mio cuore c’è un posto per te svegliati svegliati amore nasce un’antica canzone per te
E sciuri sciuri sciuridde tutto l’anno sfoglia un petalo di margherita e scegli un sogno per la tua vita vuela, vuela un paloma blanca como la nieve, como la nieve la gente quiere solo amor y paz esta solo bien
Sciuri sciuri sciuri sciuri sciuri sciuridde tutto l’anno sfoglia un petalo di margherita e scegli un anno per la tua vita vuela, vuela una paloma blanca como la nieve, como la nieve la gente quiere solo amor y paz esta solo bien bella la vita come viene
Dormi piccirudi beddu stritto no me cori ti talia u signuri dormi duci amuri miu sutto all’umbre d’oleandru intra o cori miu
L’Arena di Verona anche con la pioggia incessante è uno spettacolo illuminante, Gianni Morandi in forma come non mai, è stato il protagonista assoluto: come un leone si è buttato tra i suoi fans cantando pezzi vecchi e nuovi con la grinta che da sempre lo contraddistingue da decenni, un palcoscenico illuminato che sembrava un’astronave in collisione con la terra, gli orchestrali coinvolti hanno spiccato per la loro bravura nonostante la giovane età, ma un mattatore così è raro da vedere oggi nel panorama musicale moderno.
Gli ospiti si sono esibiti dando il meglio del loro repertorio saggiamente diretti da uno stuolo di autori d’eccellenza conclamata: Rosario Fiorello, Raffaella Carrà, Ennio Morricone, Amii Stewart ( Tra la folla un canto d’Angelo nero ) si sono esibiti con un Gianni Morandi scatenato ed emozionato a tal punto da farsi scappare parolacce fuori programma, ma si sa con l’adrenalina all’apice il controllo sparisce. Cosa ci aspetta stasera?
Il Bang Bang! Comunque bravo Gianni Morandi, bravo come sempre.@
Oggi sono io E non so perché quello che ti voglio dire poi lo scrivo dentro una canzone non so neanche se l’ascolterai o resterà soltanto un’altra fragile illusione se le parole fossero una musica potrei suonare ore ed ore, ancora ore e dirti tutto di me
Ma quando poi ti vedo c’è qualcosa che mi blocca e non riesco a dire neanche come stai come stai bene con quei pantaloni neri come stai bene oggi come non vorrei cadere in quei discorsi già sentiti mille volte e rovinare tutto
come vorrei poter parlare senza preoccuparmi, senza quella sensazione che non mi fa dire
che mi piaci per davvero anche se non te l’ho detto perché è squallido provarci solo per portarti a letto e non me ne frega niente se dovrò aspettare ancora per parlarti finalmente dirti solo una parola ma dolce più che posso come il mare come il sesso finalmente mi presento
E così, anche questa notte è già finita e non so ancora dentro come sei non so neanche se ti rivedrò o resterà soltanto un’altra inutile occasione e domani poi ti rivedo ancora…
…e mi piaci per davvero anche se non te l’ho detto perché è squallido provarci solo per portarti a letto e non me ne frega niente se non è successo ancora aspetterò quand’è il momento e non sarà una volta sola ma spero più che posso che non sia soltanto sesso questa volta lo pretendo..
Preferisco stare qui da solo che con una finta compagnia e se davvero prenderò il volo aspetterò l’amore e amore sia e non so se sarai tu davvero o forse sei solo un’illusione però stasera mi rilasso, penso a te e scrivo una canzone dolce più che posso come il mare come il sesso questa volta lo pretendo perché oggi sono io, oggi sono io.
Il 7 febbraio è la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. Una ricorrenza che nasce nel 2017 e che è stata voluta dal Ministero dell’Istruzione per sensibilizzare sulle tematiche che riguardano i due fenomeni in espansione.Lo scopo è quello di contrastare il bullismo, tanto fisico quanto virtuale, ma anche di far comprendere ai […]
Dire si dire mai
non è facile sai
se tutti quanti siamo in orbita nella follia
io non so più chi sei
non mi importa chi sei
mi basta perdere l’incanto di una nostalgia
ma vedrai un altro me in un sogno fragile
riderai come se
non ti avessi amato mai
cercherai un altro me
oltre all’ombra di un caffè
troverai solo me
se mi fermo un attimo io non so più chi sei
qui si vive così
day by day
night by night
e intanto il mondo si distoglie dalla sua poesia
non dipingermi mai non costringermi mai
abbandoniamoci alla soglia della mia pazzia
e vedrai un altro me disarmato fragile
perchè quello che sei
non lo cambierei mai
neanche se fossi tu
come il tempo a correr via
ma rimani con me
non mi perdo neanche un solo attimo di te
e vedrai un’altra te
quasi invincibile
viva come non mai
ed è li che tu mi avrai
oltre false magie l’orizzonte sarai
splenderai
splenderai
splenderai
splenderai
(◔‿◔)IL BUONGIORNO🌸Ben arrivato giugno con il proverbio:“In giugno, in bene o in male, c’è sempre un temporale.”🌸1 giugno come da tradizione della mia cara nonna.♥️😇Santo del giornoSan Crescenza🎉AUGURI DI BUON ONOMASTICO A TUTTE E TUTTI! #giugno #cresycrescenzacaradonna #ilcalendariosaggio (. ❛ ᴗ ❛.) by Cresy🌸Giugno, denominato anche Mese del Sole o Mese della Libertà, è il […]
Sono nata il 22 maggio dedico questa mia poesia a Santa Rita. POESIA A SANTA RITA Dal cielo e dalla terradi rose 🌹 e di spinesei tu Regina dolori infinitisei una stella della volta celesteun rosario, amor di Dio,tra le odorosi manidi Santa dell’impossibile. Tu sei rosa di vitadel giardinocaritàpaceamore dimamma, donna, figlia e moglie. […]
A TUTTE LE MAMMEAUGURI ♥️ “Il coraggio di una madre” Una madre piangeUna madre sorrideUna madre è un nido coraggiosafragilea volte allegra altre volte tristeuna madreha le tasche piene d’amorele svuota ogni qualvolta le tendono una mano una madreè nutriceè quel sole che splende anche nel buioè la stella polarevisibile ad occhio nudo è la […]
🆕 Presso la Mostra di Maria de Marzo e Niurka Vila “OLTRE IL COLORE” si svolgerà una serata di Reading dal titolo: “Parliamo di donne” attraverso poesie, racconti, testimonianze, pittura e scultura – idea e organizzazione di #cresyeventi Tema: Violenza di genere.Presentano: Cresy Crescenza Caradonna e Luciano AnelliMusica: Maria De Pasquale Interverranno amiche che parleranno […]
(◔‿◔)IL BUONGIORNO🌸Ben arrivato giugno con il proverbio:“In giugno, in bene o in male, c’è sempre un temporale.”🌸1 giugno come da tradizione della mia cara nonna.♥️😇Santo del giornoSan Crescenza🎉AUGURI DI BUON ONOMASTICO A TUTTE E TUTTI! #giugno #cresycrescenzacaradonna #ilcalendariosaggio (. ❛ ᴗ ❛.) by Cresy🌸Giugno, denominato anche Mese del Sole o Mese della Libertà, è il […]
Sono nata il 22 maggio dedico questa mia poesia a Santa Rita. POESIA A SANTA RITA Dal cielo e dalla terradi rose 🌹 e di spinesei tu Regina dolori infinitisei una stella della volta celesteun rosario, amor di Dio,tra le odorosi manidi Santa dell’impossibile. Tu sei rosa di vitadel giardinocaritàpaceamore dimamma, donna, figlia e moglie. […]
A TUTTE LE MAMMEAUGURI ♥️ “Il coraggio di una madre” Una madre piangeUna madre sorrideUna madre è un nido coraggiosafragilea volte allegra altre volte tristeuna madreha le tasche piene d’amorele svuota ogni qualvolta le tendono una mano una madreè nutriceè quel sole che splende anche nel buioè la stella polarevisibile ad occhio nudo è la […]
🆕 Presso la Mostra di Maria de Marzo e Niurka Vila “OLTRE IL COLORE” si svolgerà una serata di Reading dal titolo: “Parliamo di donne” attraverso poesie, racconti, testimonianze, pittura e scultura – idea e organizzazione di #cresyeventi Tema: Violenza di genere.Presentano: Cresy Crescenza Caradonna e Luciano AnelliMusica: Maria De Pasquale Interverranno amiche che parleranno […]
Traduci
Impossibile caricare le informazioni del blog in questo momento.