Donna poesia di Cresy Caradonna ♥SU ‹ ebay › hanno messo in vendita occhiali da sole recanti il mio nome «CRESY» non acquistateli GRAZIE Cresy Crescenza Caradonna Related articles Leonard Cohen (mammapoesia.wordpress.com) Rhyme smile Rhyme autumn (aldamerinicresi.wordpress.com) Asaf Avidan: One Day (cresycaradonna.wordpress.com) Little Mix – Change Your Life – (cresycaradonna.wordpress.com) 2012 in review (rosadineradicronaca.wordpress.com) Haiku (cresycaradonna.wordpress.com) Pensieri […]
♥DOMENICO MODUGNO NEL BLU DIPINTO DI BLU Penso che un sogno così non ritorni mai più, mi dipingevo le mani e la faccia di blu, poi d’improvviso venivo dal vento rapito, e incominciavo a volare nel cielo infinito. Volare oh oh cantare oh oh oh, nel blu dipinto di blu, felice di stare lassù, e […]
A Lampedusa dove stava trascorrendo le vacanze estive muore “Mr. Volare” il cantante e attore Domenico Modugno. Era nato nel 1928. 6 agosto 1994 muore Domenico Modugno
DOMENICO MODUGNO NEL BLU DIPINTO DI BLU Penso che un sogno così non ritorni mai più, mi dipingevo le mani e la faccia di blu, poi d’improvviso venivo dal vento rapito, e incominciavo a volare nel cielo infinito. Volare oh oh cantare oh oh oh, nel blu dipinto di blu, felice di stare lassù, e […]
PENSIERI E AFORISMI di EDUARDO TERRANA (4° gruppo del 17/10/2021)
Pensare, sentire, agire, corrispondono, rispettivamente, a mente, emozioni, azioni concrete. Solo quando i pensieri e le emozioni sono in sintonia e non in contrapposizione le azioni sono efficaci. ( pensiero di Eduardo Terrana)
Non dirò mai è stata una bella amicizia perché mi resterà sempre ciò che di bello mi hai donato: la bellezza della tua anima. ( pensiero di Eduardo Terrana)
La fiducia in politica è come la saliva sulla carta: non appiccica. ( pensiero di Eduardo Terrana)
La vita è una questione di scelte! Giuste o sbagliate che siano, ciò che importa è che sia tu a scegliere. ( pensiero di Eduardo Terrana)
A fare il padre impari mentre lo fai. ( pensiero di Eduardo Terrana)
Non guardare con sfiducia al tuo domani. Vivi il tuo tempo e costruisci per il tuo futuro. ( pensiero di Eduardo Terrana)
I più, che vedono e che sentono, mostrano la cecità e la sordità della loro anima alla gentilezza. La natura insegna che la fragile verde foglia si mostra gentile con la farfalla che si posa a riposare su di lei. ( pensiero di Eduardo Terrana)
“Buongiorno” e “Buonasera” sono saluti asessuati che si rivolgono in modo augurale a tutti. Non è la parola in sé che dice tanto ma è la qualità del sentimento che l’accompagna che conta e fa la differenza. ( pensiero di Eduardo Terrana)
Coloro che amiamo sono sempre ovunque noi siamo. ( pensiero di Eduardo Terrana)
La gratitudine è un vero è proprio toccasana per il nostro benessere interiore. Migliora la nostra qualità di vita perché ci rende aperti agli altri e in armonia con noi stessi, dandoci empatia ed ottimismo. ( pensiero di Eduardo Terrana)
La malinconia è una pagina del libro della nostra vita che bisogna leggere sempre con animo positivo. La tristezza del ricordo, allora, può assumere l’aspetto di un ricordo piacevole. ( pensiero di Eduardo Terrana)
La nostra beatitudine è nell’infinità del nostro pensiero che ci permette di osservare e di osservarci in silenzio e di usare la nostra mente ma senza farci usare. ( pensiero di Eduardo Terrana)
“Pensare ci da la possibilità di elevarci al di sopra delle vette più alte e ancora più su.” ( pensiero di Eduardo Terrana)
La persona colta non è quella che sa tutto, ma è quella che sa dove cercare il tutto. ( pensiero di Eduardo Terrana)
“Noi siamo il nostro cervello! Dignità e libertà dipendono dalle capacità di svilupparne in modo sano le doti naturali.” ( pensiero di Eduardo Terrana)
Non c’è salute fisica senza salute emotiva. Giusto alimentare il corpo ma indispensabile è alimentare lo spirito. Viviamo di sentimenti che alimentano cuore, mente ed anima. Se vogliamo stare bene cuore, mente ed anima devono stare in equilibrio, perché tutte e tre sono energia e fonte del nostro benessere. Liberiamo il cuore dalle incrostazioni dannose: ansie, paure, risentimenti, rabbie! Allora pulserà di vita e i sogni si sostituiranno alle inquietudini. Ce ne verranno gocce di felicità che, pur nella loro brevità, renderanno lieto il nostro vivere. (pensiero di Eduardo Terrana)
Il nostro equilibrio dipende dalla ragione, che ci guida e ci consente di acquisire conoscenza, ma dalla sapienza ci viene l’esperienza e con essa la tranquillità, lo scegliere tra il bene e il male e il camminare sempre per retti sentieri. ( pensiero di Eduardo Terrana)
Nel momento in cui le esperienze della vita ci procurano nuove frustrazioni , delusioni, tradimenti, indifferenza, violenza, che oltre al corpo colpiscono anche l’anima , le ferite già sofferte si riaprono e tornano a fare male. ( pensiero di Eduardo Terrana)
Gli uomini mutano sentimenti e comportamenti con la stessa rapidità con cui si modificano i loro interessi. ( pensiero di Eduardo Terrana) Diamo un senso alla nostra vita. L’ascolto, il tempo, una mano tesa, il rispetto, un cuore sincero, sono le cose preziose che possiamo dare in dono agli altri. ( pensiero di Eduardo Terrana) “Siamo ciò che siamo, non ciò che abbiamo. Non sono i beni materiali a renderci ricchi e a darci la felicità, ma i beni immateriali: le emozioni, i sentimenti, le virtù, le qualità, il bello che portiamo dentro, che danno il senso della vita. La vera ricchezza: è la libertà che non costa nulla, ma bisogna conquistarsela e meritarsela; è il nostro tempo fatto di affetti, di natura, di cultura. Allora facciamo collezione di momenti belli, non di sole cose senza valore affettivo.” ( pensiero di Eduardo Terrana) Consumo e gratificazione, frustrazione e alienazione, è la spirale nel cui vortice l’essere umano tende ad annullare la genuinità del proprio esistere e la propria capacità di realizzare i valori autentici della socialità e della felicità. ( pensiero di Eduardo Terrana) La poesia è uno scalfire la vita per lasciare un segno del proprio passaggio. ( pensiero di Eduardo Terrana) L’immaginazione incontra a realtà attraverso l’emozione e ogni sensazione interiore vede la luce. ( pensiero di Eduardo Terrana)
Abbiamo una sola vita e non è mai troppo tardi per fare qualcosa di nuovo, vuoi perché anche un piccolo cambiamento può diventare una rampa di lancio per l’inizio di una nuovo vita, vuoi perché un cambiamento, a volte, è necessario per continuare il nostro percorso. ( pensiero di Eduardo Terrana)
Eduardo Terrana Giornalista-saggista- conferenziere internazionale su diritti umani e pace. Proprietà letteraria riservata
💙 2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo. 💙 La giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, anche semplicemente giornata mondiale per l’autismo, è fissata al 2 aprile di ogni anno ed è un giorno riconosciuto a livello internazionale per incoraggiare gli Stati membri delle Nazioni Unite ad una maggiore sensibilizzazione rispetto all’autismo. 🟦 SUL…
Accadde Oggi 8 dicembre 1980 – John Lennon viene assassinato : Una voce dall’ombra «Mr Lennon!» e subito dopo sei colpi di pistola, cinque a segno nella schiena di John Lennon, che cade a terra esanime sotto gli occhi della moglie Yoko Ono.
PENSIERI E AFORISMI di EDUARDO TERRANA(4° gruppo del 17/10/2021) Pensare, sentire, agire, corrispondono, rispettivamente, a mente, emozioni, azioni concrete. Solo quando i pensieri e le emozioni sono in sintonia e non in contrapposizione le azioni sono efficaci. ( pensiero di Eduardo Terrana) Non dirò mai è stata una bella amicizia perché mi resterà sempre ciò…
MICHAEL JACKSON IL MITO scritto da Cresy Caradonna Era il 25 giugno 1999 quando il cuore del Re del Pop si fermò. Thriller, Bad, Dangerous, ecco gli album che l’hanno reso immortale. Dai The Jackson 5 al successo mondiale di Mister Moonwalk. Michael Jackson nacque a Gary il 29 agosto del 1958 e, grazie alle…
Donna poesia di Cresy Caradonna ♥SU ‹ ebay › hanno messo in vendita occhiali da sole recanti il mio nome «CRESY» non acquistateli GRAZIE Cresy Crescenza Caradonna Related articles Leonard Cohen (mammapoesia.wordpress.com) Rhyme smile Rhyme autumn (aldamerinicresi.wordpress.com) Asaf Avidan: One Day (cresycaradonna.wordpress.com) Little Mix – Change Your Life – (cresycaradonna.wordpress.com) 2012 in review (rosadineradicronaca.wordpress.com) Haiku (cresycaradonna.wordpress.com) Pensieri […]
♥DOMENICO MODUGNO NEL BLU DIPINTO DI BLU Penso che un sogno così non ritorni mai più, mi dipingevo le mani e la faccia di blu, poi d’improvviso venivo dal vento rapito, e incominciavo a volare nel cielo infinito. Volare oh oh cantare oh oh oh, nel blu dipinto di blu, felice di stare lassù, e […]
A Lampedusa dove stava trascorrendo le vacanze estive muore “Mr. Volare” il cantante e attore Domenico Modugno. Era nato nel 1928. 6 agosto 1994 muore Domenico Modugno
DOMENICO MODUGNO NEL BLU DIPINTO DI BLU Penso che un sogno così non ritorni mai più, mi dipingevo le mani e la faccia di blu, poi d’improvviso venivo dal vento rapito, e incominciavo a volare nel cielo infinito. Volare oh oh cantare oh oh oh, nel blu dipinto di blu, felice di stare lassù, e […]
Sii gentile quando possibile. È sempre possibile (Dalai Lama)
Il 13 novembre si celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza. Ricorre infatti in questa data la giornata d’apertura della Conferenza del “World Kindness Movement” tenutasi a Tokyo nel 1997 e conclusasi con la firma della Dichiarazione della Gentilezza.
Una parola gentile è come un giorno di primavera. (Proverbio russo)
Le cortesie più piccole – un fiore o un libro – piantano sorrisi come semi che germogliano nel buio. (Emily Dickinson)
San Michele Arcangelo è l’angelo guerriero il cui compito è quello di proteggere la Fede e la Verità. Quando Satana decise di schierarsi contro Dio, fu scacciato dalla volta celeste e precipitò negli Inferi e da allora sono San Michele e la Vergine Maria ad essere associati alla lotta contro il demonio. Infatti sono entrambi spesso raffigurati con il drago, il serpente, il demonio incatenato e schiacciato ai loro piedi.
Sotto i bombardamenti piange un bambino si dispera una mamma
un vecchio va verso il desio futuro dove sei? Sotto le bombe non crescono i fiori!
Nel cielo non ci sono stelle son luci di morte son bagliori senza fine il sole s’oscura, lacrime son cadute sembran macigni.
Raccolgo quel pianto senza pianto prosciugato dal dolore così intenso da non lasciar più niente, un nulla di macerie e rovine e sassi di cemento, lì dove sorgevano le case;
com’è straziante la guerra lascia solo un arso terreno di odio
sotto le bombe non crescono i fiori
sotto le bombe però un filo d’erba oggi è germogliato,
è l’inizio di una nuova alba che nessuno mai potrà soffocare,
neanche quei lampi di guerra lontani sempre più lontani
ormai dall’anima e dal cuore
di chi nel profondo coltiva solo l’abominio dell’odio.
Oggi come nei prossimi appuntamenti sportivi , una nazione unita dai colori verdi, bianchi e rossi, come non mai, tifa tutta coesa per la vittoria di un match sportivo calcistico dietro ad un pallone che rotea come vuole, dove vuole e per chi vuole: sembra la metafora della nostra gloriosa Italia sempre a rincorrere un obiettivo del quale sa benissimo che è bandiera svolazzante al vento dei potenti del momento e come la palla va dove lei vuole andare, senza se senza ma.
Comunque l’Italia è l’Italia un paese forte che ha sempre saputo risorgere dalle sue ceneri anche quando era lì per cadere nel baratro, la mia Italia è l’ambita meta dei turisti che la guardano poeticamente nella convinzione che ci sia un qualcosa di diverso dal resto del mondo, e vi assicuro che è proprio così: noi italiani anche nelle nostre labili ed insicure incertezze abbiamo quel pizzico di quid che incanta tutti e che ci fa alzare ogni giorno con il sorriso sulle labbra anche se sai benissimo che il domani è nella bolla pronto, chissà in qual momento, a scoppiare per cambiare la sorte del mio bel paese per vederne la crescita in campo internazionale, ma ancor oggi mi chiedo se mai quel tempo arriverà se mai anche io porrò la mia bella bandiera italiana luccicante al sole del mediterraneo, lì in vetta ai miei sogni calpestati da faccendieri senza scrupoli ed amor di patria.@
Premessa Il vissuto dei tuoi avi rimane sempre in te è incancellabile ti scorre nelle vene rosso come il sangue che fa battere il tuo cuore legato ai fili invisibile della tua anima. Cresy Crescenza Caradonna #cresycrescenza#pensieri
DEDICATA A Bari Vecchia
“Vico San Marco”
Vico San Marco profumo di ragù lindi i ciottoli bassi gli archi
antica città marinara emerge dal profondo quanta storia trasudano i muri
nonna ricorda il vico San Marco babbo evoca lì il suo primo vagito io evoco i loro ricordi tra queste feconde parole di un passato mai vissuto
quel vico San Marco diventa realtà lo assaporo lo cerco ora lo vedo i miei occhi s’illuminano di gocce cristalline si rispecchiano i miei avi la nonna il babbo e chissà quel piccolo pargolo che già scalcia impaziente nel ventre in quel vico San Marco dove tutto è iniziato dove già un’altro virgulto di vagito sorriderà alla vita nel continuare ad essere orgoglioso della mia terra, sua terra,
così calda arsa dal sole bagnata dal mare culla profonda di un sud che non morirà mai.@
di Crescenza detta Cresy Caradonna
Chiesa di San Marco dei Veneziani presso il centro storico di Bari
Premessa Il vissuto dei tuoi avi rimane sempre in te è incancellabile ti scorre nelle vene rosso come il sangue che fa battere il tuo cuore legato ai fili invisibili della tua anima. Cresy Crescenza Caradonna #cresycrescenza#pensieri
DEDICATA A Bari Vecchia
“Vico San Marco”
Vico San Marco profumo di ragù lindi i ciottoli bassi gli archi
antica città marinara emerge dal profondo quanta storia trasudano i muri
nonna ricorda il vico San Marco babbo evoca lì il suo primo vagito io evoco i loro ricordi tra queste feconde parole di un passato mai vissuto
quel vico San Marco diventa realtà lo assaporo lo cerco ora lo vedo i miei occhi s’illuminano di gocce cristalline si rispecchiano i mie avi la nonna il babbo e chissà quel piccolo pargolo che già scalcia impaziente nel ventre in quel vico San Marco dove tutto è iniziato dove già un’altro virgulto di vagito sorriderà alla vita nel continuare ad essere orgoglioso della mia terra, sua terra,
così calda arsa dal sole bagnata dal mare culla profonda di un sud che non morirà mai.@
Originally posted on PUGLIA D'AMARE QUOTIDIANO D'INFORMAZIONE: GIORNO DELLA MEMORIA Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche della 60ª Armata del 1º Fronte arrivarono alle porte della città polacca di Oświęcim (in tedesco Auschwitz). Gli uomini del maresciallo Ivan Konev si accorsero del vicino campo di concentramento. La “La Sala dei Nomi” dello…
Buongiorno…per non dimenticare mai! 🙏 IL GIORNO DELLA MEMORIA Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale, celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto. È stato così designato dalla risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005 durante la 42ª riunione plenaria. #shoahmemorial #ilgiornodellamemoria #CRESY […] […]
Condivido con Voi! Taggia, provincia di Imperia, (Regione Liguria) oltre 2 mila iscritti alla 29° edizione del Premio di poesia inedita “Ossi di Seppia” Poesia Premio “Ossi di Seppia” Poesia Ho partecipato con le poesie: Mare metafisico La poesia toglie il respirovibra è prima corda albemeriggitramontisi colorano nei versi perenni e nuovisempresi palesano spontaneicome emozionieffimere […]
“Il Giorno della Memoria”Evento poetico/artistico. Idea e organizzazione di Cresy Crescenza Caradonna. In occasione della Giornata internazionale per la commemorazione delle vittime dell’Olocausto che si celebra il 27 gennaio di ogni anno Vi invitiamo a pubblicare un pensiero, una poesia o un dipinto sul tema del ricordo delle vittime dell’Olocausto. Si pubblica sulla pagina fb:https://fb.me/e/2mDfk5ikb […]
Originally posted on PUGLIA D'AMARE QUOTIDIANO D'INFORMAZIONE: GIORNO DELLA MEMORIA Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche della 60ª Armata del 1º Fronte arrivarono alle porte della città polacca di Oświęcim (in tedesco Auschwitz). Gli uomini del maresciallo Ivan Konev si accorsero del vicino campo di concentramento. La “La Sala dei Nomi” dello…
Buongiorno…per non dimenticare mai! 🙏 IL GIORNO DELLA MEMORIA Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale, celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto. È stato così designato dalla risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005 durante la 42ª riunione plenaria. #shoahmemorial #ilgiornodellamemoria #CRESY […] […]
Condivido con Voi! Taggia, provincia di Imperia, (Regione Liguria) oltre 2 mila iscritti alla 29° edizione del Premio di poesia inedita “Ossi di Seppia” Poesia Premio “Ossi di Seppia” Poesia Ho partecipato con le poesie: Mare metafisico La poesia toglie il respirovibra è prima corda albemeriggitramontisi colorano nei versi perenni e nuovisempresi palesano spontaneicome emozionieffimere […]
“Il Giorno della Memoria”Evento poetico/artistico. Idea e organizzazione di Cresy Crescenza Caradonna. In occasione della Giornata internazionale per la commemorazione delle vittime dell’Olocausto che si celebra il 27 gennaio di ogni anno Vi invitiamo a pubblicare un pensiero, una poesia o un dipinto sul tema del ricordo delle vittime dell’Olocausto. Si pubblica sulla pagina fb:https://fb.me/e/2mDfk5ikb […]
Traduci
Impossibile caricare le informazioni del blog in questo momento.