Il pescatore testo di Fabrizio De Andrè All’ombra dell’ultimo sole s’era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso. Venne alla spiaggia un assassino due occhi grandi da bambino due occhi enormi di paura eran gli specchi di un’avventura. E chiese al vecchio dammi il pane ho […]
Una donna per amico di Lucio Battisti Può darsi ch’io non sappia cosa dico, scegliendo te – una donna – per amico, ma il mio mestiere è vivere la vita che sia di tutti i giorni o sconosciuta; ti amo, forte, debole compagna che qualche volta impara e a volte insegna. L’eccitazione è il sintomo […]
Se telefonando Canta Mina Lo stupore della notte spalancata sul mar ci sorprese che eravamo sconosciuti io e te. Poi nel buio le tue mani d’improvviso sulle mie, è cresciuto troppo in fretta questo nostro amor. Se telefonando io potessi dirti addio ti chiamerei. Se io rivedendoti fossi certa che non soffri ti rivedrei. Se […]
Amore Amore amore / amore amore / amore amore amore / amore amore amore / amore amore / amore amore amore / amore amore… Una sera di festa a Maggio tu e l’amico mio che cercava parole sui discorsi della gente eri bella da fare male da restare stordito quella volta, quel primo giorno […]
PENSIERI E AFORISMI di EDUARDO TERRANA (4° gruppo del 17/10/2021)
Pensare, sentire, agire, corrispondono, rispettivamente, a mente, emozioni, azioni concrete. Solo quando i pensieri e le emozioni sono in sintonia e non in contrapposizione le azioni sono efficaci. ( pensiero di Eduardo Terrana)
Non dirò mai è stata una bella amicizia perché mi resterà sempre ciò che di bello mi hai donato: la bellezza della tua anima. ( pensiero di Eduardo Terrana)
La fiducia in politica è come la saliva sulla carta: non appiccica. ( pensiero di Eduardo Terrana)
La vita è una questione di scelte! Giuste o sbagliate che siano, ciò che importa è che sia tu a scegliere. ( pensiero di Eduardo Terrana)
A fare il padre impari mentre lo fai. ( pensiero di Eduardo Terrana)
Non guardare con sfiducia al tuo domani. Vivi il tuo tempo e costruisci per il tuo futuro. ( pensiero di Eduardo Terrana)
I più, che vedono e che sentono, mostrano la cecità e la sordità della loro anima alla gentilezza. La natura insegna che la fragile verde foglia si mostra gentile con la farfalla che si posa a riposare su di lei. ( pensiero di Eduardo Terrana)
“Buongiorno” e “Buonasera” sono saluti asessuati che si rivolgono in modo augurale a tutti. Non è la parola in sé che dice tanto ma è la qualità del sentimento che l’accompagna che conta e fa la differenza. ( pensiero di Eduardo Terrana)
Coloro che amiamo sono sempre ovunque noi siamo. ( pensiero di Eduardo Terrana)
La gratitudine è un vero è proprio toccasana per il nostro benessere interiore. Migliora la nostra qualità di vita perché ci rende aperti agli altri e in armonia con noi stessi, dandoci empatia ed ottimismo. ( pensiero di Eduardo Terrana)
La malinconia è una pagina del libro della nostra vita che bisogna leggere sempre con animo positivo. La tristezza del ricordo, allora, può assumere l’aspetto di un ricordo piacevole. ( pensiero di Eduardo Terrana)
La nostra beatitudine è nell’infinità del nostro pensiero che ci permette di osservare e di osservarci in silenzio e di usare la nostra mente ma senza farci usare. ( pensiero di Eduardo Terrana)
“Pensare ci da la possibilità di elevarci al di sopra delle vette più alte e ancora più su.” ( pensiero di Eduardo Terrana)
La persona colta non è quella che sa tutto, ma è quella che sa dove cercare il tutto. ( pensiero di Eduardo Terrana)
“Noi siamo il nostro cervello! Dignità e libertà dipendono dalle capacità di svilupparne in modo sano le doti naturali.” ( pensiero di Eduardo Terrana)
Non c’è salute fisica senza salute emotiva. Giusto alimentare il corpo ma indispensabile è alimentare lo spirito. Viviamo di sentimenti che alimentano cuore, mente ed anima. Se vogliamo stare bene cuore, mente ed anima devono stare in equilibrio, perché tutte e tre sono energia e fonte del nostro benessere. Liberiamo il cuore dalle incrostazioni dannose: ansie, paure, risentimenti, rabbie! Allora pulserà di vita e i sogni si sostituiranno alle inquietudini. Ce ne verranno gocce di felicità che, pur nella loro brevità, renderanno lieto il nostro vivere. (pensiero di Eduardo Terrana)
Il nostro equilibrio dipende dalla ragione, che ci guida e ci consente di acquisire conoscenza, ma dalla sapienza ci viene l’esperienza e con essa la tranquillità, lo scegliere tra il bene e il male e il camminare sempre per retti sentieri. ( pensiero di Eduardo Terrana)
Nel momento in cui le esperienze della vita ci procurano nuove frustrazioni , delusioni, tradimenti, indifferenza, violenza, che oltre al corpo colpiscono anche l’anima , le ferite già sofferte si riaprono e tornano a fare male. ( pensiero di Eduardo Terrana)
Gli uomini mutano sentimenti e comportamenti con la stessa rapidità con cui si modificano i loro interessi. ( pensiero di Eduardo Terrana) Diamo un senso alla nostra vita. L’ascolto, il tempo, una mano tesa, il rispetto, un cuore sincero, sono le cose preziose che possiamo dare in dono agli altri. ( pensiero di Eduardo Terrana) “Siamo ciò che siamo, non ciò che abbiamo. Non sono i beni materiali a renderci ricchi e a darci la felicità, ma i beni immateriali: le emozioni, i sentimenti, le virtù, le qualità, il bello che portiamo dentro, che danno il senso della vita. La vera ricchezza: è la libertà che non costa nulla, ma bisogna conquistarsela e meritarsela; è il nostro tempo fatto di affetti, di natura, di cultura. Allora facciamo collezione di momenti belli, non di sole cose senza valore affettivo.” ( pensiero di Eduardo Terrana) Consumo e gratificazione, frustrazione e alienazione, è la spirale nel cui vortice l’essere umano tende ad annullare la genuinità del proprio esistere e la propria capacità di realizzare i valori autentici della socialità e della felicità. ( pensiero di Eduardo Terrana) La poesia è uno scalfire la vita per lasciare un segno del proprio passaggio. ( pensiero di Eduardo Terrana) L’immaginazione incontra a realtà attraverso l’emozione e ogni sensazione interiore vede la luce. ( pensiero di Eduardo Terrana)
Abbiamo una sola vita e non è mai troppo tardi per fare qualcosa di nuovo, vuoi perché anche un piccolo cambiamento può diventare una rampa di lancio per l’inizio di una nuovo vita, vuoi perché un cambiamento, a volte, è necessario per continuare il nostro percorso. ( pensiero di Eduardo Terrana)
Eduardo Terrana Giornalista-saggista- conferenziere internazionale su diritti umani e pace. Proprietà letteraria riservata
💙 2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo. 💙 La giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, anche semplicemente giornata mondiale per l’autismo, è fissata al 2 aprile di ogni anno ed è un giorno riconosciuto a livello internazionale per incoraggiare gli Stati membri delle Nazioni Unite ad una maggiore sensibilizzazione rispetto all’autismo. 🟦 SUL…
💙 2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo. 💙 La giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, anche semplicemente giornata mondiale per l’autismo, è fissata al 2 aprile di ogni anno ed è un giorno riconosciuto a livello internazionale per incoraggiare gli Stati membri delle Nazioni Unite ad una maggiore sensibilizzazione rispetto all’autismo. 🟦 SUL […]
Accadde Oggi 8 dicembre 1980 – John Lennon viene assassinato : Una voce dall’ombra «Mr Lennon!» e subito dopo sei colpi di pistola, cinque a segno nella schiena di John Lennon, che cade a terra esanime sotto gli occhi della moglie Yoko Ono.
PENSIERI E AFORISMI di EDUARDO TERRANA(4° gruppo del 17/10/2021) Pensare, sentire, agire, corrispondono, rispettivamente, a mente, emozioni, azioni concrete. Solo quando i pensieri e le emozioni sono in sintonia e non in contrapposizione le azioni sono efficaci. ( pensiero di Eduardo Terrana) Non dirò mai è stata una bella amicizia perché mi resterà sempre ciò…
“Non aver paura della perfezione: non la raggiungerai mai.”
Salvador Dalí
L‘arte è creatività, espressione estetica, studio, esperienza : è un linguaggio, ossia la capacità di trasmettere emozioni e messaggi ma non esiste un unico linguaggio artistico e neppure un unico codice o interpretazione.
Nel suo significato più alato l’arte è l’interiorità dell’animo umano specchio d’opinioni, sentimenti e pensieri che coinvolgono l’ambito sociale, morale, culturale, etico o religioso dell’artista nel suo contesto storico.
L’arte è una professione? Nel passato lo è stata nel senso artigianale, mi riferisco al Medioevo, arti e mestieri, tradizioni e concetti fondamentali nei quali venivano concentrate regole dell’arte, cui ogni artiere doveva conformarsi.
Oggi molto è cambiato l’arte è libertà di spirito, anima e corpo senza però tralasciare il passato che è la base dell’arte moderna fonte d’ispirazione per gli artisti del nuovo millennio.
Sotto i bombardamenti piange un bambino si dispera una mamma
un vecchio va verso il desio futuro dove sei? Sotto le bombe non crescono i fiori!
Nel cielo non ci sono stelle son luci di morte son bagliori senza fine il sole s’oscura, lacrime son cadute sembran macigni.
Raccolgo quel pianto senza pianto prosciugato dal dolore così intenso da non lasciar più niente, un nulla di macerie e rovine e sassi di cemento, lì dove sorgevano le case;
com’è straziante la guerra lascia solo un arso terreno di odio
sotto le bombe non crescono i fiori
sotto le bombe però un filo d’erba oggi è germogliato,
è l’inizio di una nuova alba che nessuno mai potrà soffocare,
neanche quei lampi di guerra lontani sempre più lontani
ormai dall’anima e dal cuore
di chi nel profondo coltiva solo l’abominio dell’odio.
C’era una volta un’allegra cicala che continuava a cantare all’ombra di un albero.
Una formica invece faticava sotto il sole caldo dell’estate, trasportando chicchi di grano.
Tra una pausa e l’altra del suo canto la cicala si rivolgeva alla formica:
“Perché non smetti di lavorare: potresti cantare insieme a me!”
La formica instancabile rispondeva:
“Non posso! Sto accumulando le provviste per l’inverno, quando farà freddo e non ci sarà niente da mangiare !”
“L’estate è ancora lunga e c’è tempo per fare provviste. Con questo caldo è impossibile lavorare!”
La cicala continuò a cantare per tutta l’estate finché arrivò l’autunno e poi l’inverno.
Venne la neve e la cicala si ritrovò infreddolita e senza più nulla da mangiare.
Una notte bussò alla porticina della formica:
“Apri, apri, sto morendo di fame, dammi qualcosa da mangiare!” gridò, affondando nella neve.
La porticina si aprì e la formica si affacciò:
“Ti riconosco, tu sei la cicala, che cos’hai fatto durante l’estate mentre io lavoravo?”. “Cantavo…”
La formica chiuse la porta: “Hai cantato? Bene, adesso balla!”
Quando una voce magnifica sposa la poesia nasce un sublime connubio amoroso, la poesia vive diviene pura passione cullata dall’interpretazione sensuale che ne esalta la scrittura.
MICHAEL JACKSON IL MITO scritto da Cresy Caradonna Era il 25 giugno 1999 quando il cuore del Re del Pop si fermò. Thriller, Bad, Dangerous, ecco gli album che l’hanno reso immortale. Dai The Jackson 5 al successo mondiale di Mister Moonwalk. Michael Jackson nacque a Gary il 29 agosto del 1958 e, grazie alle…
Poesie|Libri|Crescenza Caradonna| SILENTI RESPIRIPoesie Aforismi Haiku Un grazie a tutti coloro che stanno ordinando, in vista di questo 🎄 Natale 2020, il mio libro di poesie:”SILENTI RESPIRI”⬇️https://m.libreriauniversitaria.it/#!/product/BIT/9788831678292 È un modo per stare con voi durante le festività natalizie.Questa mia ultima raccolta è una Speranza: augurio di rinascita nell’attesa di poterci riabbracciare.Ancora grazie a tutti voi.…
Mi piace la gente che sa ascoltare il vento sulla propria pelle, sentire gli odori delle cose, catturarne l’anima. Quelli che hanno la carne a contatto con la carne del mondo. Perché lì c’è verità, lì c’è dolcezza, lì c’è sensibilità, lì c’è ancora amore.
La via era in fermento camminavo a passo veloce immersa nei miei pensieri in una giornata iniziata sotto il segno del grigio quando una vecchina mi ferma chiedendomi delle informazioni su di una chiesa, farfuglio qualcosa sembra abbia capito, mi giro e sparisce nel nulla come risucchiata da un incomprensibile vortice d’energia inspiegabile.
Ma chi era quella vecchina e perché dissolversi così in un nano secondo?
Era reale umana la potevo toccare poi ho capito…e voi?
……..
……………………
L’incontro in quel preciso momento, era un segno di un qualcosa che la mia mente stava elaborando: la malattia mi faceva paura ma non doveva alzare barriere mentali anzi al contrario doveva portarmi in una dimensione mai esplorata dalla mia mente per aprirmi a nuovi confini che se pur invisibili,ma concretamente manifesti.
………………..
Era ormai acclarato che la dolce vecchina mi voleva portare un messaggio proprio in quel preciso momento della mia vita nel quale navigavo come una zattera alla deriva dei confini di me, ma quale mi chiedevo dubbiosa ed impaurita, quale sublime interesse si palesava dietro quella tenera gracile figura di donna indigente?
…………
Tornata a casa, serrata nel chiuso dei miei pensieri che sembravano onde infrante sugli scogli, lentamente mi avviai verso l’unica finestrella del piccolo salotto e mentre rimiravo il passeggio incessante di persone indaffarate a formare il reticolo indefinito della mappa della via sottostante, mi resi conto che l’incontro impossibile era stato quello che io già speravo accadesse da tempo la corporea presenza della invisibile entità che aleggiava in me sin dalla nascita.
…………..
CONTINUA!
OGNI RIFERIMENTO A FATTI O PERSONE O LUOGHI È PURAMENTE CASUALE PERCHÈ FRUTTO DI FANTASIA
Titolo: Nudo angolo di cielo Autore: Crescenza Caradonna Data di uscita:2012 Pagine: 34 ISBN: 9788867511556
CARTACEO €7,00 compra subito L’opera è un assorto ed intimo colloquio della poetessa con la profondità della sua anima in un continuo susseguirsi di emozioni trafitte dalla continua ricerca di un angolo di cielo chiamato amore.
Originally posted on PUGLIA D'AMARE NEWS diretto da Crescenza Caradonna : LOVE IS LOVESAN VALENTINOtra Poesia e Pittura dal 6 al 12 febbraio 2023-evento online idea e organizzazione di Cresy Crescenza Caradonna. Si pubblica gratuitamente solo nella seguente pagina fb:https://fb.me/e/a5ZjfMYLd Non si rilasciano Attestati. Comunicazioni social a cura di: PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO Video evento
Originally posted on PUGLIA D'AMARE QUOTIDIANO D'INFORMAZIONE: GIORNO DELLA MEMORIA Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche della 60ª Armata del 1º Fronte arrivarono alle porte della città polacca di Oświęcim (in tedesco Auschwitz). Gli uomini del maresciallo Ivan Konev si accorsero del vicino campo di concentramento. La “La Sala dei Nomi” dello…
Buongiorno…per non dimenticare mai! 🙏 IL GIORNO DELLA MEMORIA Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale, celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto. È stato così designato dalla risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005 durante la 42ª riunione plenaria. #shoahmemorial #ilgiornodellamemoria #CRESY […] […]
Condivido con Voi! Taggia, provincia di Imperia, (Regione Liguria) oltre 2 mila iscritti alla 29° edizione del Premio di poesia inedita “Ossi di Seppia” Poesia Premio “Ossi di Seppia” Poesia Ho partecipato con le poesie: Mare metafisico La poesia toglie il respirovibra è prima corda albemeriggitramontisi colorano nei versi perenni e nuovisempresi palesano spontaneicome emozionieffimere […]
Originally posted on PUGLIA D'AMARE NEWS diretto da Crescenza Caradonna : LOVE IS LOVESAN VALENTINOtra Poesia e Pittura dal 6 al 12 febbraio 2023-evento online idea e organizzazione di Cresy Crescenza Caradonna. Si pubblica gratuitamente solo nella seguente pagina fb:https://fb.me/e/a5ZjfMYLd Non si rilasciano Attestati. Comunicazioni social a cura di: PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO Video evento
Originally posted on PUGLIA D'AMARE QUOTIDIANO D'INFORMAZIONE: GIORNO DELLA MEMORIA Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche della 60ª Armata del 1º Fronte arrivarono alle porte della città polacca di Oświęcim (in tedesco Auschwitz). Gli uomini del maresciallo Ivan Konev si accorsero del vicino campo di concentramento. La “La Sala dei Nomi” dello…
Buongiorno…per non dimenticare mai! 🙏 IL GIORNO DELLA MEMORIA Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale, celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto. È stato così designato dalla risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005 durante la 42ª riunione plenaria. #shoahmemorial #ilgiornodellamemoria #CRESY […] […]
Condivido con Voi! Taggia, provincia di Imperia, (Regione Liguria) oltre 2 mila iscritti alla 29° edizione del Premio di poesia inedita “Ossi di Seppia” Poesia Premio “Ossi di Seppia” Poesia Ho partecipato con le poesie: Mare metafisico La poesia toglie il respirovibra è prima corda albemeriggitramontisi colorano nei versi perenni e nuovisempresi palesano spontaneicome emozionieffimere […]
Traduci
Impossibile caricare le informazioni del blog in questo momento.