💙 2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo. 💙 La giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, anche semplicemente giornata mondiale per l’autismo, è fissata al 2 aprile di ogni anno ed è un giorno riconosciuto a livello internazionale per incoraggiare gli Stati membri delle Nazioni Unite ad una maggiore sensibilizzazione rispetto all’autismo. 🟦 SUL…
Accadde Oggi 8 dicembre 1980 – John Lennon viene assassinato : Una voce dall’ombra «Mr Lennon!» e subito dopo sei colpi di pistola, cinque a segno nella schiena di John Lennon, che cade a terra esanime sotto gli occhi della moglie Yoko Ono.
Hallelujah – Lindsey Stirling Violin and Piano Cover
Hallelujah è una canzone scritta e interpretata dal cantautore canadese Leonard Cohen per l’album Various Positions, pubblicato nel 1984. Cohen dichiarò che: «Questo mondo è pieno di conflitti e pieno di cose che non possono essere unite ma ci sono momenti nei quali possiamo trascendere il sistema dualistico e riunirci e abbracciare tutto il disordine, questo è quello che io intendo per alleluia. La canzone spiega che diversi tipi di alleluia esistono, e tutte le alleluia perfette e infrante hanno lo stesso valore. È un desiderio di affermazione della vita, non in un qualche significato religioso formale, ma con entusiasmo, con emozione. So che c’è un occhio che ci sta guardando tutti. C’è un giudizio che valuta ogni cosa che facciamo.» https://www.facebook.com/crescenzacaradonna/videos/2780360971991465/
Vincent Willem van Gogh è stato un pittore olandese. Fu autore di quasi novecento dipinti e più di mille disegni, senza contare i numerosi schizzi non portati a termine e i tanti appunti destinati probabilmente all’imitazione di disegni artistici di provenienza giapponese. Nato il 30 marzo 1853, Zundert, Paesi Bassi – morto il 29 luglio 1890, Auvers-sur-Oise, Francia Studi: Royal Academy of Fine Arts (1886–1886), Willem II College (1866–1868)
Sono una cantante e teatrante, laureata in Lettere. Scrivo articoli nella sezione cultura, musica e spettacolo e scrivo anche poesie. E mi sto per laureare in Spettacolo e Produzione Multimediale. Ho fatto un tirocinio di 6 mesi presso la Fondazione Petruzzelli a Bari e tra alcuni mesi andrò in scena con uno spettacolo a Bari e forse anche fuori regione con un regista teatrale che mi ha scelta per il suo copione.
Da molti anni faccio stage in giro per l’Italia e studio lo strumento Voce
Ed ho studiato in accademia teatro musical (ossia canto, danza e recitazione)
Nata il 18 luglio 1988 vive a Bari ma è di Grottaglie un talento pugliese tutto da scoprire
(dal sul profilo fb) -Tirocinante presso Fondazione lirico sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari, Redattrice, correttrice di bozze, autrice presso Danza News e Redattrice, correttrice di bozze, autrice presso Giornale Armonia
Mika, pseudonimo di Michael Holbrook Penniman Jr. (Beirut, 18 agosto 1983), è un cantautore e showman libanese naturalizzato britannico.
Ha incominciato la sua ascesa al successo grazie al singolo Grace Kelly, che ha scalato le classifiche di numerosi Paesi
Contemporaneamente ha ottenuto un ottimo successo anche il suo disco di esordio, Life in Cartoon Motion, che gli è valso quattro World Music Awards nel 2007 e dal quale sono state estratte altre canzoni di successo, come Love Today e Relax, Take It Easy. Il suo secondo album, The Boy Who Knew Too Much, è stato pubblicato nel 2009 e contiene altre canzoni di successo, come We Are Golden e Kick Ass (We Are Young) ed è stato certificato disco di platino.
The Origin of Love è il terzo album, pubblicato il 25 settembre 2012, contenente canzoni di successo come Celebrate, Underwater e Stardust.
Il 12 novembre 2013, per il solo mercato italiano, è uscito Songbook, Vol. 1, la sua prima raccolta ufficiale, contenente diciassette brani estratti dai suoi tre precedenti lavori, un inedito (Live Your Life) e due nuove versioni di altrettanti brani già editi e rivisitati per l’occasione (Origin Of Love e Happy Ending)
Il quarto album in studio, No Place in Heaven, disco di platino in Italia, è uscito digitalmente il 15 giugno 2015 e fisicamente il giorno seguente. L’album è stato anticipato dai singoli Boum Boum Boum (giugno 2014), Talk About You,Last Party (aprile 2015) e Good Guys (inizialmente presentato alla finale del talent show X Factor Italia e nella versione francese di The Voice e poi uscito ufficialmente il 2 maggio 2015.
Terzo di cinque fratelli, Mika nasce il 18 agosto del 1983 a Beirut (Libano) da madre libanese maronita e padre statunitense. La sua famiglia si trasferisce a Parigi nel 1984 a causa della guerra civile libanese. In seguito alla partenza del padre per motivi commerciali e al suo trattenimento nell’ambasciata americana in Kuwait per sette mesi, all’età di nove anni si trasferisce a Londra, dove frequenta il Lycée Français Charles de Gaulle, la Westminster School e, per tre anni, il Royal College of Music. In questi anni ha avuto problemi a scuola a causa di una forma di dislessia che tuttora gli impedisce di leggere gli spartiti musicali, l’orario dell’orologio e usare la penna per scrivere.
Ha incominciato a comporre canzoni sin da piccolo, spaziando tra vari generi (dall’opera alla musica leggera), ma è riuscito a farsi conoscere attraverso una pagina personale su MySpace, venendo notato da un discografico che, nel 2006, gli propone un contratto per pubblicare Grace Kelly, il primo singolo nell’autunno dello stesso anno.
Nel corso della vita ha vissuto in diversi luoghi; se infatti le sue origini sono libanesi, ha passato la prima infanzia in Francia, trasferendosi poi in Gran Bretagna. Ha vissuto anche negli Stati Uniti. Mika parla fluentemente inglese, francese e italiano, in seguito alla sua permanenza in Italia. Ha studiato cinese per nove anni; parla anche spagnolo, arabo e il dialetto libanese. Mika è alto 191 cm.
Mika Love Paris Full concert Accor Hotel Arena (Bercy)
Sulle opere del M° Zahi Issa recitata da Gino Caiafa la poesia:
” TU ANGELO”
della scrittrice barese Crescenza Caradonna dedicata al grande artista internazionale.
1 luglio: una data che rimarrà scolpita nella storia della musica pop internazionale. Una notte indimenticabile che a Rimini avrà uno spinoff unico e inimitabile con il concerto di Vasco Rossi a Modena per il tributo ai suoi 40 anni di attività artistica, trasmesso in diretta da vari maxi schermi sulla spiaggia della Summer Beach Arena a Rimini. Sull’ampio tratto di spiaggia libera accanto al porto canale, già dal tardo pomeriggio si potrà vivere l’attesa del concerto fino al collegamento video in diretta con Modena Park, con il privilegio poi di continuare a tener viva l’emozione in uno scenario incantevole in riva al mare.
In occasione dell’evento, sarà modificata la viabilità, con la chiusura al traffico e il
divieto di sosta sulle strade interessate o in prossimità della zona della manifestazione,
come da ordinanza comunale. In particolare dalle ore 7 di sabato 1 luglio alle ore 10 di
domenica 2 luglio, il Lungomare Tintori, da via Beccadelli al porto, parte di via Colombo
e la via Destra del Porto, dalla via Baldini a Piazzale Boscovich, saranno completamente
Respiri piano per non far rumore
ti addormenti di sera
e ti risvegli con il sole
sei chiara come un’alba
sei fresca come l’aria.
Diventi rossa se qualcuno ti guarda
e sei fantastica quando sei assorta
nei tuoi problemi
nei tuoi pensieri.
Ti vesti svogliatamente
non metti mai niente
che possa attirare attenzione
un particolare
solo per farti guardare.
Respiri piano per non far rumore
ti addormenti di sera
e ti risvegli con il sole
sei chiara come un’alba
sei fresca come l’aria.
Diventi rossa se qualcuno ti guarda
e sei fantastica quando sei assorta
nei tuoi problemi
nei tuoi pensieri.
Ti vesti svogliatamente
non metti mai niente
che possa attirare attenzione
un particolare
per farti guardare.
E con la faccia pulita
cammini per strada
mangiando una mela
coi libri di scuola
ti piace studiare
non te ne devi vergognare.
E quando guardi con quegli occhi grandi
forse un po’ troppo sinceri, sinceri
si vede quello che pensi,
quello che sogni….
Qualche volta fai pensieri strani
con una mano, una mano, ti sfiori,
tu sola dentro la stanza
e tutto il mondo fuori.
Le parole non hanno voce
riparano nei cuori suadenti
è fragilità di aurea celestiale
nei libri sottile è l’inchiostro
alieno dei perché
mille ed uno
ovvio eremita dei poeti,
in punta di penna entro, son gracile stella morente
lì dove nasce la polvere cosmica inizio e fine del mondo
mi crogiolo nella luce
ritrovata, nel perduto cercar di un vissuto mai dimenticato
nella fuliggine di vecchie poesie
testimoni di un’eredità futura.
di Crescenza Caradonna
Inedita@2016
PENSIERI E AFORISMI di EDUARDO TERRANA(4° gruppo del 17/10/2021) Pensare, sentire, agire, corrispondono, rispettivamente, a mente, emozioni, azioni concrete. Solo quando i pensieri e le emozioni sono in sintonia e non in contrapposizione le azioni sono efficaci. ( pensiero di Eduardo Terrana) Non dirò mai è stata una bella amicizia perché mi resterà sempre ciò…
MICHAEL JACKSON IL MITO scritto da Cresy Caradonna Era il 25 giugno 1999 quando il cuore del Re del Pop si fermò. Thriller, Bad, Dangerous, ecco gli album che l’hanno reso immortale. Dai The Jackson 5 al successo mondiale di Mister Moonwalk. Michael Jackson nacque a Gary il 29 agosto del 1958 e, grazie alle…
English: Domenico Modugno at the 1958 Eurovision Song Contest in Hilversum Nederlands: Domenico Modugno
NEL BLU DIPINTO DI BLU
Penso che un sogno così
non ritorni mai più,
mi dipingevo le mani
e la faccia di blu,
poi d’improvviso venivo
dal vento rapito,
e incominciavo a volare
nel cielo infinito.
Volare oh oh
cantare oh oh oh,
nel blu dipinto di blu,
felice di stare lassù,
e volavo volavo
felice più in alto del sole
ed ancora più sù,
mentre il mondo
pian piano spariva laggiù,
una musica dolce suonava
soltanto per me.
Volare oh oh
cantare oh oh oh
nel blu dipinto di blu
felice di stare lassù.
Ma tutti i sogni
nell’alba svaniscon perchè,
quando tramonta la luna
li porta con se,
ma io continuo a sognare
negl’occhi tuoi belli,
che sono blu come un cielo
trapunto di stelle.
Volare oh oh
cantare oh oh oh,
nel blu degl’occhi tuoi blu,
felice di stare qua giù,
e continuo a volare felice
più in alto del sole
ed ancora più su,
mentre il mondo
pian piano scompare
negl’occhi tuoi blu,
la tua voce è una musica
dolce che suona per me.
Volare oh oh
cantare oh oh oh
nel blu degl’occhi tuoi blu,
felice di stare qua giù,
nel blu degl’occhi tuoi blu,
felice di stare qua giù
con te.. articoli correlati:SU:
Una chitarra accompagna una dolce cantilena che si confonde ad una antica ballata siciliana in questa notte di luna sud americana corre nel vento e nel tempo un dolce ricordo di tanti anni fa quando mio padre cantava tralallalero lallero lallà
Una chitarra accompagna una danza gitana che si confonde a un’antica tarantella siciliana in questa notte di luna sud americana vai ballerina si balla vai col flamenco vai come ti va in questa terra lontana, la gente ti ama e ti da quello che ha
E sciuri sciuri sciuridde tutto l’anno sfoglia un petalo di margherita e scegli un sogno per la tua vita vuela, vuela una paloma blanca como la nieve, como la nieve la gente quiere solo amor y paz esta solo bien
Sciuri sciuri sciuri sciuri sciuri sciuridde tutto l’anno sfoglia un petalo di margherita e scegli un’anno per la tua vita vuela, vuela una paloma blanca como la nieve, como la nieve prendi la vita come viene
Una chitarra accompagna una musica strana che si confonde a un’antica canzone siciliana in questa notte di luna sud americana la gente crede all’amore e nel mio cuore c’è un posto per te svegliati svegliati amore nasce un’antica canzone per te
E sciuri sciuri sciuridde tutto l’anno sfoglia un petalo di margherita e scegli un sogno per la tua vita vuela, vuela un paloma blanca como la nieve, como la nieve la gente quiere solo amor y paz esta solo bien
Sciuri sciuri sciuri sciuri sciuri sciuridde tutto l’anno sfoglia un petalo di margherita e scegli un anno per la tua vita vuela, vuela una paloma blanca como la nieve, como la nieve la gente quiere solo amor y paz esta solo bien bella la vita come viene
Dormi piccirudi beddu stritto no me cori ti talia u signuri dormi duci amuri miu sutto all’umbre d’oleandru intra o cori miu
L’Arena di Verona anche con la pioggia incessante è uno spettacolo illuminante, Gianni Morandi in forma come non mai, è stato il protagonista assoluto: come un leone si è buttato tra i suoi fans cantando pezzi vecchi e nuovi con la grinta che da sempre lo contraddistingue da decenni, un palcoscenico illuminato che sembrava un’astronave in collisione con la terra, gli orchestrali coinvolti hanno spiccato per la loro bravura nonostante la giovane età, ma un mattatore così è raro da vedere oggi nel panorama musicale moderno.
Gli ospiti si sono esibiti dando il meglio del loro repertorio saggiamente diretti da uno stuolo di autori d’eccellenza conclamata: Rosario Fiorello, Raffaella Carrà, Ennio Morricone, Amii Stewart ( Tra la folla un canto d’Angelo nero ) si sono esibiti con un Gianni Morandi scatenato ed emozionato a tal punto da farsi scappare parolacce fuori programma, ma si sa con l’adrenalina all’apice il controllo sparisce. Cosa ci aspetta stasera?
Il Bang Bang! Comunque bravo Gianni Morandi, bravo come sempre.@
Dire si dire mai
non è facile sai
se tutti quanti siamo in orbita nella follia
io non so più chi sei
non mi importa chi sei
mi basta perdere l’incanto di una nostalgia
ma vedrai un altro me in un sogno fragile
riderai come se
non ti avessi amato mai
cercherai un altro me
oltre all’ombra di un caffè
troverai solo me
se mi fermo un attimo io non so più chi sei
qui si vive così
day by day
night by night
e intanto il mondo si distoglie dalla sua poesia
non dipingermi mai non costringermi mai
abbandoniamoci alla soglia della mia pazzia
e vedrai un altro me disarmato fragile
perchè quello che sei
non lo cambierei mai
neanche se fossi tu
come il tempo a correr via
ma rimani con me
non mi perdo neanche un solo attimo di te
e vedrai un’altra te
quasi invincibile
viva come non mai
ed è li che tu mi avrai
oltre false magie l’orizzonte sarai
splenderai
splenderai
splenderai
splenderai
Johann Sebastian Bach è stato un compositore, organista, clavicembalista e maestro di coro tedesco del periodo barocco, di fede luterana, universalmente considerato uno dei più grandi geni nella storia della musica.
Nato il 31 marzo 1685, Eisenach
Morto il 28 luglio 1750, Lipsia
Manoscritto originale de Il clavicembalo ben temperato.
Johann Sebastian Bach und Familie in Weimar / Johannes Sebastian Bach and family in Weimar
Autograph of the first page of the Johannespassion by Johann Sebastian Bach. Français : Premier page de la Passion selon saint Jean de Johann Sebastian Bach.
Crescente è la luna viva come argentea bellezza crescente esplosione di luce riflessa in me luna scivoli tra scie di stelle
luminosa è la notte isola lunare dei poeti innamorati persi dell’immaginario luna sopra la collina luna sopra questo mondo che grida amore per sempre cullato nei turbamenti dei sogni.@
°Croissant est la lune vivre comme une beauté argentée explosion de plus en plus de la lumière riflessa en moi
diapositives lune entre les sentiers d’étoiles de lumière la nuit lune île de poètes perdu dans l’amour avec l’imaginaire
de la lune sur la colline lune au- dessus de ce monde qui crie l’amour pour toujours bercé dans des rêves troublés.@
Autore: Cresy Crescenza Caradonna
Poesia pubblicata il 27/07/2012
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza il consenso dell’Autore.
Spunti di lettura sulla poesia:
«La luna… come si potrebbe vivere senza la luna e come farebbero i poeti a cantare l’amore? E gli innamorati non potrebbero più baciarsi al chiaro di luna… Splendido astro argenteo che illumina madre notte…»
No. Io sono un uomo di cultura.
Io con quelli lì non ci vado, sono testacchioni.
Sì, forse l’impostazione è anche giusta, ma ci sono troppe cose
Certo che il mondo va male, vuoi che non lo veda?
Sono più a sinistra di loro, io.
È che loro sono ingenui, ignoranti, non hanno dubbi.
Mentre io, io sono un problematico e prima di prendere una decisione
Gli intellettuali sono razionali
lucidi, imparziali, sempre concettuali
sono esistenziali, molto sostanziali
sovrastrutturali e decisionali.
(Parlato) Poi dicono, gli intellettuali.
È chiaro, siamo su un altro livello.
Loro vanno lì, si picchiano coi fascisti, con la polizia.
Cosa risolvono? Non scavano, sono grossolani.
Io sono anche magro. Diffido della gente robusta.
Gli operai. No, intendiamoci, io sono più a sinistra di loro.
È che tanto non si può far niente. Toh! Un po’ di vento.
E questa foglia che mi batte su un occhio…
Agire, dicono, bisogna agire. Che fastidio, questa foglia…
Bisogna vedere come si agisce e se si può agire.
Intanto batte, eh… Cosa posso fare?
Niente, non c’è niente da fare.
Gli intellettuali fanno riflessioni
considerazioni piene di allusioni
allitterazioni, psicoconnessioni
elucubrazioni, autodecisioni.
(Parlato) Che fastidio, questa foglia.
Batte sempre più forte.
Cosa posso fare?… Niente, non c’è niente da fare.
Va a finire che perdo l’occhio.
Occhi da orientale che raccontano emozioni sguardo limpido di aprile di dolcissime illusioni tutto scritto su di un viso che non riesce ad imparare come chiudere fra i denti almeno il suo dolore Più di cinquecento notti già mi sono innamorato di una bocca appena aperta di un respiro senza fiato se potesse questo buio cancellare l’universo forse ti potrei guardare e non sentirmi così perso
ma tu dormi ancora un po’ non svegliarti ancora no ho paura di sfiorarti e rovinare tutto no, tu dormi ancora un po’ ancora non so guardarti anch’io nel modo giusto nei tuoi occhi disarmanti
sono occhi di ambra lucida tra palpebre di viole sguardo limpido d’aprile come quando esce il sole ed io sarò la nuvola che ti terrà nascosta perché gli altri non si accorgano di averti persa
ma tu dormi ancora un po’ non svegliarti ancora no ho paura di sfiorarti e rovinare tutto no, tu dormi ancora un po’ ancora non so guardarti anch’io nel modo giusto
nei tuoi occhi innocenti disarmanti devastanti quei tuoi occhi che ho davanti tienili chiusi ancora pochi istanti
occhi da orientale che raccontano emozioni ed io cos’altro posso fare io posso scrivere canzoni i tuoi occhi…
se potesse questa musica annullare l’universo forse ti potrei guardare e non sentirmi perso nei tuoi occhi… disperso… nei tuoi occhi.
NUOVO EVENTO GRATUITO PER FESTEGGIARE IL 21 MARZO PRIMO GIORNO DI PRIMAVERA E LA GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA.🌸☘️🌸☘️🌸☘️🌸☘️🌸“PRIMAVERA IN POESIA”evento poetico on-line Per il 21 marzo, primo giorno di primavera e “Giornata Mondiale della Poesia”.20-21 marzo 2023 Non è un concorso, solo una condivisione, per il piacere di leggere. #giornatamondialedellapoesia #cresyeventi #pugliadaamarequotidiano #primavera B E […]
Terra Crepuscolare libro di Crescenza Caradonna (Autrice) ISBN 9788827833315 Allora come ora Gocce solo gocce allora come una bimba giocherò nelle pozzanghere allora come ora spensierata schizzerò pioggia sul mondo allora come mai nella mia vita lacrime culleranno il mio viso lacrime vuote di sale e aride parleranno al mare infinito d’un cielo plumbeo allora come ora […]
“DONNA” tra poesia e pittura evento on-line per la Giornata Internazionale della Donna. 7-8 marzo 2023 – si partecipa con una sola opera tra poesia e pittura a tema. – idea/organizzazione di Cresy Caradonna scrittrice, direttrice di PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO D’INFORMAZIONE, blog, pagina e gruppo. – grafica a cura dell’organizzatrice – evento gratuito – Si […]
NUOVO EVENTO GRATUITO PER FESTEGGIARE IL 21 MARZO PRIMO GIORNO DI PRIMAVERA E LA GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA.🌸☘️🌸☘️🌸☘️🌸☘️🌸“PRIMAVERA IN POESIA”evento poetico on-line Per il 21 marzo, primo giorno di primavera e “Giornata Mondiale della Poesia”.20-21 marzo 2023 Non è un concorso, solo una condivisione, per il piacere di leggere. #giornatamondialedellapoesia #cresyeventi #pugliadaamarequotidiano #primavera B E […]
Terra Crepuscolare libro di Crescenza Caradonna (Autrice) ISBN 9788827833315 Allora come ora Gocce solo gocce allora come una bimba giocherò nelle pozzanghere allora come ora spensierata schizzerò pioggia sul mondo allora come mai nella mia vita lacrime culleranno il mio viso lacrime vuote di sale e aride parleranno al mare infinito d’un cielo plumbeo allora come ora […]
“DONNA” tra poesia e pittura evento on-line per la Giornata Internazionale della Donna. 7-8 marzo 2023 – si partecipa con una sola opera tra poesia e pittura a tema. – idea/organizzazione di Cresy Caradonna scrittrice, direttrice di PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO D’INFORMAZIONE, blog, pagina e gruppo. – grafica a cura dell’organizzatrice – evento gratuito – Si […]
Traduci
Impossibile caricare le informazioni del blog in questo momento.